La Domenica si veste di Brunch, un momento di condivisione finalmente all’aperto con la bella stagione.
Il nostro Brunch a due molto romantico è già pronto nella mia mente, perfetto così. Una tavola imbandita su un prato o un terrazzo con fiori che esplodono colori estivi; mille ciotoline, intingoli, formaggi, miele, frutta secca e insalate di ogni colore, le fragole.
Il tutto accompagnato da un vino bianco aromatico, ricco e delicato, il Vermentino di casa Banfi. Dal nome ironico e simpatico che si adatta alle occasioni conviviali, nelle quali chi non si lascia andare a qualche piccolo delizioso pettegolezzo.
La Pettegola è il suo nome; amabile, fresco, leggero con le note profumate tipiche della macchia mediterranea.
La veste grafica della bottiglia realizzata da Ale Giorgini è il primo elemento distintivo che ci comunica immediatamente quello che si assaggerà. Un disegno stilizzato con linee rosa intenso, vivace e allegro. L’artista le ha disegnate immaginando un gruppo di amiche che si rilassano con in mano un aperitivo all’ombra del Castello Banfi.
Le note fruttate dal sapore intenso di albicocca e pompelmo, con note floreali speziate tipiche della macchia mediterranea. Dal colore intenso paglierino, pieno e rotondo nel gusto, elegante e vivacizzato da una spiccata acidità, è amato dalle donne. Ma anche i giovani adulti lo apprezzano moltissimo, come mio figlio 22enne vedendo la bottiglia in tavola ha esclamato ah questo è veramente buono!
Per realizzare il Brunch:
Tagliere di Formaggi, parmigiano, salumi, uova
Miele e frutti di bosco
Insalata con barbabietole
Cornetti salati
Fragole e frutta secca
Pomodorini essiccati
Fiori
La Pettegola Banfi
Articolo realizzato in collaborazione con La Pettegola, Banfi