
Biscotti di Natale con decorazioni di glasse

I Biscotti di Natale con decorazioni di glasse è una tradizione irrinunciabile del periodo di Natale. Una preparazione che diletta anche i bambini con una base di pasta frolla bianca e una al cacao. Quando mi commissionano queste mega produzioni sono felice!
Irresistibile la decorazione con 3 tipi di glasse, una glassa al limone una ganache al cioccolato fondente e una glassa al cioccolato bianco. Sono così belli che potete utilizzarli anche come gift un pensiero dolce e coccoloso per esprimere affetto a chi si regalano.
Con questa base di frolla da 1 kg di farina si possono preparare 100 biscotti circa. Ho un paio di tricks da regalare per realizzare questi biscotti di Natale con decorazioni di glasse:
- La pasta frolla al cacao dovrete stenderla su un piano di lavoro infarinato con cacao (non con la farina) per rendere i vostri biscotti di un colore marrone intenso, senza striature inestetiche bianche.
- Preparate le due frolle anche il giorno prima e fatte riposare in frigorifero: saranno mansuete per essere lavorate e stampate con le formine.
- Tra una leccarda di biscotti e l’altra organizzate il raffreddamento in frigorifero per 20 minuti circa prima di cuocerli, manterranno tutta la loro splendida forma intatta.
- Ultimo trick, non iniziate ad assaggiarli mentre li preparate, sarà difficile smettere! Questa pasta frolla è perfetta, mondiale un’estasi di sapore. Quella bianca realizzata qui con le 5 spezie inonderanno la vostra cucina dei profumi di cannella e zenzero tipicamente natalizi.
Curiosità casalinga: mentre li preparavo è arrivato un pacco a casa e il corriere sentendo questi profumi ha esclamato: Mi sa che io rimango qui c’è un odore fantastico! Realtà vissuta.
Ritornando ai nostri biscotti mettetevi in cucina a prepararli con la lentezza che si richiede a questi lavori fatti per amore.
Buone Feste!
Vi ricordo la sezione Natale in questo sito per altre ricette e golosità natalizie. E per la fluffosa di Natale saltate qui su SayGood.
Biscotti di Natale con decorazioni di glasse
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 100 biscotti- 1 kg di farina 0 o 00
- 500 g di burro morbido
- 400 g di zucchero misto (di canna e bianco)
- 4 uova bio
- 2 cucchiai di 5 spezie (cannella, cardamomo, zenzero, chiodi di garofano, pepe) è una miscela in polvere
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 300 g di zucchero a velo setacciato
- succo filtrato di un limone
- 200 g di cioccolato fondente
- 50 g di burro
- 2 cucchiai di miele
- 200 g di cioccolato bianco
Per la pasta frolla
Per le glasse
Procedimento
Preparate la frolla
Montate in planetaria con la frusta il burro con i due tipi di zucchero e il sale per 5-6 minuti. Inserite le uova una alla volta. Aggiungete le 5 spezie e continuate a montare per 1 minuto circa. Inserite ora la farina setacciata 1 cucchiaio per volta con le fruste a bassa velocità.
Estraete circa metà dell’impasto bianco, appiattitelo tra due fogli di carta forno e fate riposare in frigorifero 3 ore o tutta la notte.
Aggiungete il cacao setacciato all’altra metà di impasto e mescolate prima con una spatola (per non far volare via il cacao) e poi montate per un paio di minuti con le fruste a bassa velocità.
Raccogliete l’impasto al cacao tra due fogli di carta forno e fate riposare come quello bianco.
Realizzate i biscotti
Recuperate la pasta frolla un po’ alla volta e stampate sulla frolla stesa con un mattarello la forma di biscotti che sceglierete.
Sistemateli su una leccarda coperta con foglio di carta forno e infornate a 190° per 12-14 minuti.
Procedete così fino a ultimare la pasta frolla sia bianca che nera. Tra una infornata e l’altra fate riposare i biscotti in frigorifero per 20 minuti, poi infornate.
Poneteli su una gratella a freddare e procedete a decorarli con le diverse glasse con una sac à poche dotata di bocchetta finissima.
Per la glassa al limone
Raccogliete in una ciotola lo zucchero a velo setacciato, bagnatelo un cucchiaino alla volta con il succo del limone, mescolando con una frusta a mano. Deve rimanere molto sodo per creare le decorazioni sui biscotti.
Per la ganache al cioccolato fondente
Raccogliete il cioccolato spezzettato, il burro e il miele in una ciotola resistente al calore, sciogliete a bagnomaria girando con un cucchiaio di tanto in tanto. Allontanate dal calore prima che sia del tutto sciolto, e tenete da parte mescolando per sciogliere del tutto il cioccolato.
Per la glassa al cioccolato bianco
Raccogliete il cioccolato bianco spezzettato in una ciotola resistente al calore. Sciogliete a bagnomaria e allontanate il cioccolato dal calore, prima che sia completamente sciolto. Tenete da parte mescolando ogni tanto con un cucchiaio.