cheesecake cioccolato e zenzero
Ho pensato di realizzare un dolce di tradizione anglosassone, la cheesecake in una versione gluten-free. Senza volermi sostituire a chi di glutenfree vive e cucina ogni giorno, mi sono limitata ad eliminare i biscotti classici e sostituirli con quelli senza glutine. La preparazione è velocissima e il risultato un cioccolatino a forma di torta. Una vera gioia per chi ama lo zenzero.
cheesecake cioccolato e zenzero
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 100 g di biscotti senza glutine
- 35 g di burro fuso
- 170 g di mascarpone
- 140 g di formaggio fresco (io ho usato la ricotta di capra)
- 2 uova codice 0
- 25 g di zucchero semolato
- 100 g di cioccolato fondente (al 56%)
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
Procedimento
Mettete i biscotti con un cucchiaino di zenzero in un robot da cucina e riduceteli in briciole. Versate in una ciotola e mescolate con il burro fuso. Versate il composto in uno stampo a cerniera di 20 cm (io ne ho usato uno usa e getta imburrato e ricoperto di carta da forno bagnata e strizzata con i bordi all’esterno per sformare la torta senza romperla). Livellate il composto con un cucchiaio e infornate a 190° per 5 minuti.
Lavorate il mascarpone e il formaggio finché il composto è liscio. Unite le uova una alla volta e mescolate. Fondete il cioccolato a bagnomaria. Preparate uno sciroppo con 100 ml di acqua e 2 cucchiai di zucchero fate sobbollire a fuoco vivo per 5 minuti e lasciate intiepidire. Aggiungete un cucchiaino di zenzero e scioglietelo dentro. Aggiungete lo sciroppo lentamente al cioccolato fuso mescolando. Ora unitelo al composto di formaggio. Infornate a 190° per circa 30 minuti.