Ciambella Fluffosissima alle arance caramellate

Ricette - TorteSenza lattosio

La ciambella Fluffosissima alle arance caramellate occupa un posto speciale nel mio cuore e in colui che in redazione mi chiede sempre di farla.  La classica chiffon cake con più uova, con lo sciroppo di arance e al profumo dei fiori d’arancio: rappresentano per lui Les Madeleins. I profumi e sapori che lo riportano alle ricette che gli preparava sua mamma. Ammetto che per me non esiste complimento più bello.

 

Le arance caramellate sistemate sopra, lo catapultano a quando era bambino; e anche io mi immergo in questi ricordi filtrati dalla sua memoria, mentre la cucina sprigiona profumi irresistibili.

Mi scrivete spesso che ci sono problemi quando capovolgete lo stampo e lo scrivo anche qui, il tipo di stampo è fondamentale. Uso solo Decora o Wilton, non è un’azione di marketing ma di prova tangibile che con gli stampi “fake” non viene bene. Ho provato io stessa e la torta non cresce o si affloscia al di fuori dello stampo una volta capovolto. Magari vanno bene per altre preparazioni ma non per la chiffon cake.

La ciambella Fluffosissima alle arance rimane umida e morbidissima per giorni, è senza lattosio e si prepara con facilità. I tempi di cottura per arance caramellate e per la Fluffosa sono un po’ lunghi, ma le preparerete mentre la Fluffosa è in forno.

Lo sciroppo di arance andrà spennellato appena la torta esce dal forno su tutta la superficie finché non sarà completamente assorbito. Scegliete il piatto da portata e rovesciatela sopra anche se cadranno delle goccioline di sciroppo; rimarranno alla base della torta.

 

Vi rimando al mio libro per le altre ricette di Fluffose.

 

Ciambella Fluffosissima alle arance caramellate

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

1 h 15 min

Tempi d'attesa

4 h

Ingredienti

Dosi per 14 porzioni
Ho utilizzato uno stampo da Chiffon Cake Decora di 26 cm (25x11).

    Per la Torta

  • 330 g farina
  • 270 g zucchero
  • 16 g di lievito
  • 8 uova bio
  • 180 g di succo di arancia filtrato
  • 130 g olio di semi o di riso
  • 2 cucchiai di zucchero per montare gli albumi
  • scorza delle arance
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di aroma di vaniglia
  • Per le arance caramellate

  • 3 arance bio
  • acqua
  • 4 cucchiai di zucchero di canna (o semolato)
  • Per lo sciroppo

  • Succo di 2 arance
  • Mezzo bicchiere di acqua
  • 3 cucchiai di zucchero di canna

Procedimento

Per la torta Fluffosa alle arance

In una grande boule setacciate gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, sale.

Al centro versate i tuorli, l’olio emulsionato con il succo di arancia (mescolateli in una brocchetta con una forchetta), la scorza delle arance. Amalgamate tutto mescolando con una frusta a mano.

Montate gli albumi a neve ferma con i due cucchiai di zucchero. Inseriteli in due volte nel composto, mescolando con una frusta a mano.

Versate l’impasto nella teglia apposita senza imburrare né infarinare.

Cuocete a 160° per 1h e 15′.

Per le arance caramellate

Nel frattempo preparate le arance caramellate; ci vorranno circa 40′ di cottura.

In una casseruola ampia dal fondo spesso raccogliete le arance con tutta la buccia e tagliate sottilmente a rondelle. Aggiungete acqua fino a coprirle per il doppio della loro altezza e lo zucchero.

Cuocete a fiamma medio-bassa per circa 40′ fino al quasi totale assorbimento dell’acqua.

Posizionatele su una gratella per dolci a raffreddare, ponendo al di sotto un foglio di carta forno.

Per lo sciroppo

In una casseruolina raccogliete il succo filtrato delle arance, l’acqua e lo zucchero. Cuocete fino a che diventa uno sciroppo (circa 20′).

Finitura del dolce

Estraete la torta dal forno. Imbibitela completamente con lo sciroppo aiutandovi con un pennello da pasticceria. Voltatela a testa in giù sul piatto da portata.

Fate freddare completamente. Estraetela dallo stampo e decorate con le fettine di arancia caramellate.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email