
Ciambella tiramisù

Avete mai provato la ciambella tiramisù?
Beh io no, fino a che l’altro giorno avevo degli ingredienti perfetti per il tiramisù, ma ho voluto metterli tutti dentro una ciambella sofficissima, sì il caffè proprio espresso in polvere, il mascarpone e uno yogurt speciale al caffè. E’ venuto soffice come una nuvola, umido e perfetto nel sapore di caffè tostato, conferito dal caffè messo anche nello stampo al posto della farina.
Datemi retta piacerà a tutti.
E rimane morbido per giorni.
Qui ho utilizzato tutti prodotti Arborea, della mia amata Sardegna l’isola felice delle mucche.
Anche perché mi ricorda quando i bimbi erano piccoli andavamo lì l’estate e loro facevano colazione con il latte buono della loro vacanza preferita.
E anche della mia. Ovviamente.
Si conserva sotto la campana per diversi giorni, perfettamente morbida e umida. Se volete strafare mangiatela con una crema al mascarpone.
Ciambella tiramisù
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 250 g di mascarpone Arborea
- 2 vasetti di yogurt al caffè
- 350 g di farina
- 230 g di zucchero
- 4 uova bio
- 40 g di caffè espresso polvere
- 1 bustina di lievito
- 50 g di burro fuso
- zucchero a velo
Procedimento
Montate le uova con lo zucchero per 6-7 minuti fino a che diventeranno spumose. Setacciate la farina, il lievito e il caffè. Con la planetaria o lo sbattitore in azione a bassa velocità inserite alternativamente, le polveri setacciate, lo yogurt, il burro fuso e il mascarpone fino ad ultimare gli ingredienti.
Versate il composto nello stampo a ciambella ben imburrato e cosparso di caffè. Cuocete a 180° per circa 45 minuti. Fate freddare e capovolgete lo stampo sul piatto da portata. Spolverizzate con zucchero a velo.