Coconut Cookies

Ricette - Biscotti, Colazione

I coconut cookies di Maida Heatter hanno un’aria retrò; sono sottili, estremamente croccanti, una versione dei famosi coconut cookies venduti in Havana.

Il mio amico cubano mi disse che questi erano persino più buoni dell’originale“. Scrive nel suo libro Happiness is baking.

Tenete presente quando preparate i coconut cookies, dovrete far riposare l’impasto in frigorifero almeno una notte. Non crediamo né io né mio figlio Alessandro di aver mai mangiato un biscotto tanto buono. Il riposo in frigorifero farà sì che possiate tagliare sottili i biscotti, che diverranno una sfoglia croccante e perfetta al profumo di cocco.

Il trucco che trovo geniale in questa ricetta è che il cocco viene prima tostato in forno e poi inserito nell’impasto. Questo fa sì che tutti i profumi si spargano in cottura dentro la frolla del biscotto.

La ricetta è semplice e vale la pena pensare a farli il giorno prima per il riposo in frigorifero, poi è tutto divertimento. L’esplosione del profumo del cocco inebrierà la cucina e poi vi renderà felici.

Anche di alzarvi presto al mattino come un piccolo premio delizioso, prima di andare a lavoro.

 

 

Se amate i biscotti non perdetevi questi doppi al cioccolato con una ganache all’acqua pazzesca, da riutilizzare anche per torte e altre preparazioni.

Coconut Cookies

Tempi di preparazione

25 min

Tempi di cottura

16 min

Tempi d'attesa

12 h 30 min

Ingredienti

Dosi per 36 cookies

  • 35 g farina di cocco
  • 300 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 170 g di burro
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 gocce di estratto di mandorle
  • 200 g di zucchero di canna scuro
  • 2 uova bio

Procedimento

Mettete il cocco in un stampo poco profondo coperto con un foglio di carta forno e cuocete in forno a 175°. Mescolate di tanto in tanto fino a che prenderà un colore dorato.

Tenete da parte.

Setacciate insieme la fatina, lievito e sale e tenete da parte.

Montate il burro con le fruste elettriche o in planetaria fino a che diventa una crema soffice.Aggiungete gli aromi, vaniglia e estratto di mandorla, poi lo zucchero e azionate per amalgamare.

Aggiungete le uova e sbattete.

A bassa velocità inserite gli ingredienti secchi setacciati. solo il tempo necessario a mescolarli al composto. Rimuovete la ciotola e aggiungete il cocco con una spatola.

Fate freddare il composto in frigorifero per 30 minuti.

Riprendete l’impasto, infarinatevi le mani e il tavolo di lavoro. Rovesciate l’impasto sulla spianatoia lavoratelo e fatene una forma cilindrica. Avvolgete nella pellicola trasparente e refrigerate tutta la notte. (in frigorifero)

Trascorso questo tempo preriscaldate il forno a 160°.

con un coltello estremamente tagliente e affilato ricavate dal cilindro dei biscotti molto sottili. Sistemateli su una placca ricoperta con carta forno e cuoceteli per 16 minuti; a metà cottura rigirate la placca per permettere una cottura omogenea. Se diventassero troppo dorati in cottura copriteli con un foglio di carta forno. Non cuoceteli troppo poco devono risultare leggermente dorati.

Risulteranno incredibilmente croccanti, ma solo se li cuocerete a sufficienza. Rimarranno croccanti se conservati in una scatola ermetica.

Con una spatola di metallo trasferite gentilmente i biscotti su una gratella per dolci a raffreddare.

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email