
Crema al mascarpone con meringa italiana

Oggi è il Primo giorno del nuovo anno 2023 e lo saluto con una ricetta che è una carezza per il palato: la crema al mascarpone con meringa italiana con un giro di biscotti granellati di zucchero, perfetta anche per i bambini.
Questa ricetta della crema al mascarpone con meringa italiana mi è balenata in mente, infatti, perché dovevo realizzare un dessert per un pranzo in cui erano presenti i bambini. Quindi non volevo utilizzare il caffè tipico del tiramisù, né il Marsala ingrediente dello zabaione. Disponevo di una confezione di mascarpone e alcuni biscotti granellati di zucchero.
Ho pensato di utilizzare i tuorli per realizzare la crema zabaione e gli albumi per ottenere la meringa italiana. Ho poi unito lo zabaione alla meringa italiana e infine il mascarpone ottenendo una crema soffice e spumosa davvero deliziosa.
Per ultimare il dessert servite la crema in un bel contenitore, spolverizzate con cacao e guarnite con biscotti o savoiardi. Se volete utilizzare il Marsala inseritene 100 g quando preparate la crema zabaione.
Ci sono due elementi di questa preparazione che amo particolarmente. Utilizzare sia i tuorli che gli albumi delle uova, quindi senza avere sprechi. Anche se avrei congelato gli albumi per altre preparazioni. Il secondo elemento è che questo è un dessert che i bambini ameranno alla follia. E anche quelli cresciuti!
Il piccolo trucco per una crema zabaione soffice e spumosa è una doppia lavorazione; i tuorli vengono dapprima montati a lungo con lo zucchero e poi si continua a montarli per altri 10 – 12 minuti su un bagnomaria caldo. Secondo trucco della chef Mariuccia Ferrero è l’aggiunta di mezzo cucchiaio di succo di limone quando incorporiamo il mascarpone alla crema.
Se volete realizzare il tiramisù tradizionale non perdetevi la ricetta di Mariuccia la trovate qui sul blog a questo link. Il composto che ne viene fuori è così soffice e aerato da sembrare una nuvola al palato, senza nessun retrogusto. Perfetto!
Il tiramisù con le uova pastorizzate che ho preparato per il sito di Say Good è un altro must. Avete l’imbarazzo della scelta.
Allora cosa desideriamo per il 2023? Pace felicità serenità… Soprattutto per me è avere sempre la curiosità per le cose che non conosco, stimolare quella parte di conoscenza latente che alberga in tutti noi e approfondire sempre, per quanto possibile.
Buon Anno a tutti.
Crema al mascarpone con meringa italiana
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 5 tuorli
- 500 g di mascarpone
- 100 g di zucchero
- succo di limone
- 50 g acqua
- 200 g zucchero semolato
- 125 g albumi
- 50 g di zucchero
- cacao
- biscotti con granella di zucchero o savoiardi
Per la crema al mascarpone
Per la meringa italiana
Per finire
Procedimento
Per la crema al mascarpone
Montate i tuorli con lo zucchero per circa 10-15 minuti: dovrete ottenere una schiuma soffice e gonfia.
Spostate la ciotola in un bagnomaria caldo ma non bollente, continuate a montare con le fruste elettriche fino a quando la spuma sarà diventata uno zabaione denso (ci vorranno almeno 12-15 minuti). Togliete dal calore e fate freddare mescolando di tanto in tanto.
Incorporate quindi il mascarpone e mezzo cucchiaio di succo di limone, mescolando con una frusta dal basso verso l’alto.
Per la meringa italiana
Fate cuocere 200 g di zucchero con l’acqua a 121°, se non disponete del termometro fate scigliere completamente lo zucchero, l’acqua deve diventare uno sciroppo chiaro quasi trasparente.
Nel frattempo montate piano gli albumi con 50 g di zucchero e versate a filo lo zucchero cotto con la planetaria in azione. Montate fino a completo raffreddamento.
Trasferite in una ciotola capiente.
Per completare il dolce
Aggiungete nella ciotola con la meringa italiana la crema zabaione e mescolate con una frusta dall’alto verso il basso.
Trasferite in un contenitore per servire spolverizzate con cacao amaro e guarnite con i biscotti disposti in cerchio.