
crostata con lemon curd e fragole

La crostata con lemon curd e fragole si compone di tanti elementi e fin dalla prima fase decorativa vi rapirà. Poi non potrete più smettere di aggiungere frutta e elementi decorativi che richiamano la primavera perché sarà come un tripudio di profumi e colori. Per una volta less is more non vale. La Natura è sempre generosa con noi e non conosce limiti.
La base è una frolla che potrete sostituire con la vostra ricetta collaudata, se vorrete. Poi c’è un delizioso lemon curd di Maurizio Santin, una chantilly e frutti di stagione con foglioline di mentuccia fresca, tipica di Roma. La usiamo per cucinare i carciofi.
Un quadro allegro e colorato: porterete in tavola una delizia unica.
Articolo in collaborazione con KUTT STORE KNIFE
crostata con lemon curd e fragole
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 12 persone- 125 g di burro
- 250 g farina autolievitante (o farina più 3-4 g lievito)
- 140 g zucchero
- scorza 1 limone bio
- 1 uovo
- 1 piazzico di sale
- liquore alla vaniglia (o a vs scelta) 1/2 tazzina qb
- 250 g di zucchero semolato
- 250 g di burro
- 5 uova bio
- 3 limoni non trattati
- 200 g panna da montare
- 150 g zucchero a velo
- frutti rossi, fragole, foglioline di menta
Per la pasta frolla
per il lemon curd
Per la chantilly
Per finire
Procedimento
Preparate il lemon curd
Lavate e asciugate i limoni. Prelevatene la scorza solo la parte gialla; spremeteli e tenete da parte il succo.
In una casseruola cuocete a fuoco basso le uova leggermente sbattute, lo zucchero e il burro; aggiungete per ultimo le scorze e il succo dei limoni e mescolate con una frusta fino ai primi cenni di bollore.
Terminate la cottura e passate al setaccio per eliminare eventuali grumi e le scorze. Fate freddare in una salamoia di acqua e ghiaccio e coprite con pellicola a contatto. Conservate in frigorifero fino all’utilizzo. Si conserva per 3 giorni.
Il succo del limone può essere sostituito con arance, mandarini e pompelmi (di questi non utilizzate le scorze sarebbero troppo forti nel gusto).
Preparate la pasta frolla
Inserite tranne il liquore tutti gli ingredienti a temperatura ambiente nella planetaria con il gancio foglia e azionate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Alla fine aggiungete a filo il liquore fino a che il composto sarà compatto e non più sbriciolato. Formate una palla appiattita tra due fogli di carta forno e fate freddare in frigorifero per 30 minuti.
Stendete la pasta frolla su un piano di lavoro e rivestite la tortiera imburrata e infarinata. Bucherellate bene la base di pasta frolla e fate riposare in freezer per 15 minuti. Infornate a 190° per circa 25-30 minuti.
per finire il dolce
Preparate la chantilly montando la panna con lo zucchero a velo, inseritelo gradualmente a metà della montatura.
Con una sac à poche distribuite il lemon curd formando una spirale poi livellate con il dorso del cucchiaio.
Distribuite la frutta e le foglioline di menta intorno ai bordi della crostata. Con un sac à poche e la punta fate dei ciuffi per finire di decorare.