doughnuts

Ricette - Biscotti, Colazione
I famosi Doghnuts o ciambelle fritte diffusissime oltreoceano e parte della nostra tradizione. Ho rifatto i doughnuts  per l’ultimo giorno di carnevale. Una ricetta facile e veloce per le feste dei bambini o per le nostre merende golose. La ricetta perfetta dei doughnuts l’ho presa dall’infallibile sito joy of baking utilizzando però il lievito fresco invece di quello secco.
Una preparazione che prevede due lievitazioni per rendere l’impasto aerato e sofficissimo nel momento in cui sarà fritto nell’olio. Rientrano senza dubbio in quella gamma di cibi che chiamiamo confortevoli, esagerati, di enorme soddisfazione. Possiamo dedicarcene solo alcune volte non troppo spesso. Per questo si possono annoverare tra quei cibi calorici che precedono la quaresima.

Buon martedì grasso!

Mony

doughnuts

Tempi di preparazione

45 min

Tempi di cottura

30 min

Tempi d'attesa

2 h 30 min

Ingredienti

Dosi per 10 porzioni

  • 300 g di farina
  • 40 g di burro a temperatura ambiente
  • 15 g di lievito di birra
  • 40 g di zucchero semolato
  • 120 ml di latte tiepido
  • 1 uovo grande o 2 piccoli bio
  • 5 g di sale

Procedimento

In un bicchiere sciogliete il lievito sbriciolato con il latte tiepido, coprite con la pellicola e lasciate riposare 10 minuti. In una ciotola capiente (o nel vaso della planetaria) mescolate la farina setacciata e i pezzetti di burro fino a che diventano farinosi come delle briciole. Aggiungete lo zucchero e il sale. Al centro inserite l’uovo leggermente sbattuto e il latte con il lievito sciolto. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico (ci vogliono circa 5 minuti). Se usate la planetaria azionatela con il gancio. Formate una palla e fate lievitare l’impasto in un recipiente leggermente oliato e coperto con un telo per circa 1h30′ o 2h (mettetelo nel forno tiepido).

Trascorso questo tempo con un matterello leggermente infarinato stendete l’impasto a un altezza di mezzo cm. Con due tagliapasta di diverso diametro incidete le ciambelle e le palline che saranno simili alle castagnole. Impastate di nuovo gli avanzi e ripete l’operazione fino ad esaurire gli ingredienti. Disponete le ciambelle e le palline su una teglia con carta da forno e copritele con pellicola trasparente. Fate lievitare ancora per circa 30′.

Procedete ora a friggere, l’olio deve raggiungere la temperatura di 180°, per avere un fritto asciutto e croccante. Friggetene poche per volta finché sono dorate ci vogliono 50-60 secondi per lato. Fate assorbire l’olio in eccesso da carta assorbente da cucina e rotolate nello zucchero semolato.

 

Volendo essere proprio golosi, sciogliete a bagnomaria 50 g di cioccolato fondete e quando è tiepido colarlo con un sacchetto da pasticcere o con un cucchiaio sulle ciambelle.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email