East 62nd Street Lemon Cake

Ricette - Torte

La East 62nd Street Lemon Cake, della quale ho mantenuto il titolo originale dal libro di Maida, è la prova esistente di una perfetta Lemon Cake. Più perfetta di qualsiasi torta al limone abbiate mai provato.

La inviò a Maida sua figlia Toni che abitava nella 62nd Street quando iniziò a farla. Maida la inviò a sua volta al suo amico Craig Claiborne che la stampò sul New York Times.

Niente di meno. Già la storia affascinante di questa torta non vi ha convinto a provarla subito? A me sì, sono corsa in cucina praticamente in pigiama a cercare gli ingredienti che abbiamo sempre in casa. Facilissima e perfetta. Il connubio che preferisco e voi?

Chi l’ha assaggiata ha detto ogni morso è pervaso dal profumo e sapore dei limoni. Un limone gigantesco a forma di torta.

La glassa è fatta con succo di limone e zucchero. Io, non ci crederete, avevo solo zucchero a velo e non semolato… Le pecche di chi ama fare dolci. Quindi probabilmente verrà bianchissima se userete quello semolato.

Il sapore però è intatto.

Dovrete attendere solo 5 minuti prima di sformarla e vi prometto che verrà fuori perfetta! Anche io temevo che non sarebbe uscita intatta, ma seguo sempre le direttive di Maida Heatter, che sono assolutamente affidabili. D’altro canto è o non è la Regina delle Torte? Il suo libro che ho amato subito è un vero insegnamento e condivisione di trucchi e passaggi utilissimi. I titoli e le loro storie didascaliche un piacere per la lettura. Questa è una di quelle torte che amo già solo dal titolo, che parla di una strada, di una casa della storia di una ragazza che viveva lì e preparava la East 62nd Street Lemon Cake. Un carattere e una storia marchiati dentro l’impasto e gli ingredienti di questa torta.

 

East 62nd Street Lemon Cake

Tempi di preparazione

15 min

Tempi di cottura

1 h 10 min

Tempi d'attesa

4 h

Ingredienti

Dosi per 12 persone
Per lo stampo da Bundt Cake.

    Per la torta

  • 450 g di farina
  • 10 g lievito
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 225 g di burro
  • 300 g zucchero semolato
  • 6 uova bio
  • 240 g di latte
  • scorza grattugiata di 2 grandi limoni
  • Per la glassa

  • 75 g di succo di limone
  • 65 g di zucchero

Procedimento

Preparate la torta al limone

Setacciate la farina, lievito e sale in una ciotola e tenete da parte.

Ammorbidite il burro nella planetaria o con le fruste elettriche, aggiungete poi lo zucchero e montate per 3 minuti. Aggiungete le uova una alla volta, incorporando bene un uovo prima di aggiungere il successivo.

Con le fruste azionate alla minima velocità aggiungete alternativamente gli ingredienti secchi in 3 volte e il latte in 2 volte. Dovrete ultimare con gli ingredienti secchi.

Estraete la ciotola dal mixer o dalla planetaria e inserite la scorza dei limoni con una spatola.

Versate il composto nello stampo preparato (con burro fuso spennellato e farina o con staccante spray). Livellate la superficie e ruotate lo stampo avanti e indietro.

Cuocete a 175° per 1 ora e 10′. Fate la prova stecchino.

Attendete 5 minuti e capovolgete lo stampo su una gratella per dolce e capovolgetelo. Sistemate al di sotto un foglio di alluminio. Sollevate lo stampo. Verrà fuori perfetta!

Per la glassa

Preparatela all’ultimo momento poiché va usata immediatamente.

Mescolate zucchero e succo di limone e spennellate su tutta la torta calda finché è assorbito. Fate freddare la torta completamente e con due spatole trasferite sul piatto da portata. Non tagliatela per alcune ore.

Si mantiene 4-5 giorni sotto la campana di vetro.

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email