Fluffosa con polenta e mascarpone al marsala

Ricette - TorteGluten free

La fluffosa con polenta e mascarpone al marsala.

La vita è fatta di una combinazione di profumi e colori, la mia cucina nasce così. Riesco a voltarmi al passaggio di un profumo particolare, un’erbetta, un lievitato, un fiore speciale. Ogni elemento mi porta a pensare a come metterlo dentro una ricetta, a come colorare la mia torta del giorno.

La fluffosa con polenta e mascarpone al marsala nasce così, da una combinazione di colori il giallo intenso e il bianco che mi ricordano intensamente l’estate su un fondo azzurro.

Una torta da colazione glutenfree e senza lattosio se lasciata senza frosting.

La crema al mascarpone al marsala è pericolosa perché mentre si prepara la tentazione di assaggiarla più e più volte è assolutamente irresistibile.

La base della torta è sempre quella al limone, del mio  libro Le Fluffose.

Qui profumata agli agrumi e farcita con una marmellata di mandarini homemade talmente buona da mangiarla a cucchiaiate. L’equilibrio di questi ingredienti e dei loro colori mi hanno appassionato; e quando c’è un moto di passione ecco che arriva la torta che avevamo immaginato.

 

fluffosa con polenta e mascarpone al marsala

Tempi di preparazione

15 min

Tempi di cottura

1 h 10 min

Tempi d'attesa

4 h

Ingredienti

Dosi per 12 persone
Per uno stampo da Chiffon Cake di 26 cm.

    Per la torta

  • 280 g farina di mais bramata (per polenta)
  • 50 g farina riso
  • 290 g zucchero
  • 6 uova bio + 3 albumi
  • 170 g di succo di arancia e limone
  • scorza degli agrumi
  • 16 g lievito
  • 120 g olio di semi
  • 2 cucchiai di curcuma
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di zucchero a velo per gli albumi
  • Per la farcia

  • marmellata di mandarini circa 250 g
  • Per il mascarpone al Marsala

  • 250 g mascarpone
  • 4 cucchiai di zucchero a velo
  • 2 tazzine di Marsala

Procedimento

Per la torta

Setacciate in una grande ciotola gli ingredienti secchi: farina di riso, farina di mais, zucchero, lievito, curcuma, sale.

 

Separate le uova.

Montate gli albumi (6+3) versati nella ciotola della planetaria su un bagnomaria insieme allo zucchero a velo, utilizzando una frusta a mano. Quando si formerà la schiuma e lo zucchero sarà sciolto (5-6 minuti) trasferite la ciotola nella planetaria.

Montate fino ad ottenere una massa bianca e soda.

Nella ciotola degli ingredienti secchi aggiungete le scorze degli agrumi, i tuorli, l’olio e il succo dell’arancia e dei limoni.

Mescolate con una frusta a mano per amalgamare.

Inserite ora in due volte gli albumi montati amalgamando con la frusta a mano.

Versate nello stampo apposito senza imburrare né infarinare e cuocete a 170° per circa 45 minuti, abbassate la temperatura a 160° e ultimate per latri 20 minuti circa.

Sfornate la Fluffosa e capovolgete sui piedini apposito per farla freddare.

Per la crema mascarpone al Marsala

In una ciotola capiente lavorate il mascarpone fino a renderlo liscio e cremoso, 2 minuti con la frusta a mano. Aggiungete gradualmente lo zucchero a velo e il liquore fino ad ultimare la crema.

 

Sformate la Fluffosa dallo stampo, tagliatela in due per la lunghezza, spalmate su un disco la marmellata di mandarini e ricoprite con il secondo disco.

 

Spatolate sopra la crema al mascarpone e marsala e servite.

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email