Maritozzi romani

Ricette - Biscotti, Colazione
I maritozzi romani, lievitato soffice e e leggero, di tradizione romana, si solevano regalare ai mariti. Così ho fatto io qui.
Wie wären wir verloren? Ohn Lieb.

 

Come saremmo perduti? Senza amore. (J.W.Goethe)

 

Mossa strategica, come nel film Il pesce di nome Wanda qui il tedesco gli fa lo stesso effetto che faceva a Wanda sentir parlar spagnolo! Che poi nella versione originale la lingua “eccitante” è l’italiano!
Lo dedico a lui il mio amore da 23 anni,

nel giorno del nostro anniversario, per una volta sciolgo le briglie della riservatezza e lo scrivo qui nella mia cucina insieme alle mie amiche blogger e ai miei lettori.  Una vita insieme, e la sensazione che il meglio debba sempre ancora venire. La scoperta ancora, dopo tanti anni, la sorpresa e il tuffo al cuore. La ricerca di un attimo per noi, fuggiaschi come da adolescenti, fuggiamo ora dai nostri adolescenti ragazzi, per ricavarci dei momenti preziosi.

Belli anche quando solo pensati, perché voluti.
Non potrei immaginarmi senza di te. Le difficoltà, le cose della vita sembra che tu me le scosti con le mani per lasciarmi passare come attraverso una porta aperta con galanteria.
Grazie, mi rendi sempre migliore di quella che sarei senza di te.
Auguri Amore.
Non potevo non dedicarti questi panini dolci semplici, arricchiti con uvetta e frutta secca come piace a te, i maritozzi della nostra città,  Roma; gli uomini li regalavano alle loro future spose come augurio. E ogni tanto maritozzo aveva accezione negativa, quando i maritozzi, anche i migliori come te, solevano rompere… ^-^ Li mangiamo tagliati e farciti con la panna montata, qui ho fatto una marmellata veloce di mirtilli. Pare che ti siano piaciuti no?
Se volete farcirli con la panna eliminate la frutta secca e i canditi.

 

Per la marmellata veloce di mirtilli radunate gli ingredienti e tre cucchiai di acqua in una casseruola e fate sobbollire fino ad ottenere una purea.

Per la frutta candita home made, ricavate delle listarelle dalla buccia di arancia e fatela cuocere in uno sciroppo di zucchero, cioè un dito di acqua e due cucchiai di zucchero. Fino a che si caramellano. Fate freddare prima dell’utilizzo, tagliuzzatele e inseritele nell’impasto. Tutto un altro sapore.

Made with Love

Buon Sabato
Mony

 

Maritozzi romani

Tempi di preparazione

20 min

Tempi di cottura

20 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 12 persone
Ricetta presa dal libro il Grande Libro dei Dolci di Giuliana Lomazzi

    Per i maritozzi

  • 350 g di farina
  • 1 uovo bio
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai pieni di zucchero semolato
  • 100 g di uvetta
  • 100 g di uvetta
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di scorza d'arancia candita (io homemade ci vogliono 2 minuti)*
  • 10 g di lievito di birra
  • 1 pizzico di sale
  • Per la glassa:

  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • acqua
  • per la farcia

  • marmellata fresca di mirtilli
  • 1 vaschetta di mirtilli
  • 3 cucchiai di zucchero
  • acqua

Procedimento

Per i maritozzi

Ammollate l’uvetta in acqua calda per 10 minuti. Stemperate il lievito in acqua tiepida coprite con la pellicola e fate riposare 10 minuti. In una grande ciotola mescolate la farina, il sale, l’uovo, lo zucchero, e l’olio. Unite l’acqua con il lievito. Aggiungete acqua poco a poco, fino ad avere un composto morbido, che lavorerete sulla spianatoia infarinata.

Unite gradualmente l’uvetta strizzata, i pinoli, la frutta candita. Lavorate molto bene il composto, almeno 5 minuti, maltrattatelo un po’ sul piano di lavoro. Fate una palla e mettetelo a lievitare almeno per 1 ora (io ho raddoppiato il tempo) dentro al forno tiepido, spento. Copritelo con un telo.

Tagliatelo poi a pezzi e formate dei panini allungati, la tipica forma dei maritozzi. Sistemateli su carta da forno sopra una teglia, copriteli con un telo e fate lievitare ancora per 2 ore al caldo.
Infornateli a 180° per circa 15 minuti.

Preparate la glassa:

In una casseruola versate lo zucchero e un cucchiaio di acqua, fate sobbollire per qualche minuto. Togliete la placca dal forno e spennellate i maritozzi con lo sciroppo preparato. Infornate nuovamente per 5 minuti, il tempo di asciugare la glassa.
Quando sono cotti e raffreddati fate un’incisione per lungo e farciteli con la marmellata.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email