
Marmellata di arance

Marmellata di arance metodo Ferber
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
- 3 kg tra arance e mandarini
- 1,5 kg di zucchero semolato
- 2 limoni non trattati
- 2 spicchi di mela
- 1 bacca di vaniglia bourbon
Procedimento
Peliamo al vivo le arance, dopo aver prelevato la scorza con un pelapatate (solo la parte arancione). Tagliuzziamo finemente le scorze, Tagliamo a rondelle le arance e raccogliamo in una grande ciotola di vetro o ceramica, il succo e la frutta. Procediamo anche con i mandarini allo stesso modo. Mettiamo due limoni tagliati a metà e due spicchi di mele (che aiutano ad addensare la marmellata). Inseriamo lo zucchero e la bacca di vaniglia tagliata per la lunghezza. Mescoliamo tutto con le mani, copriamo con un piatto e mettiamo a macerare in frigorifero per la notte.
Il giorno seguente versiamo tutto direttamente nella pentola di cottura e cuociamo per circa due ore, la frutta deve diventare traslucida. Frulliamo con il frullatore ad immersione.
Versiamo nei barattoli di vetro sterilizzati*, chiudiamo con il coperchio e rovesciamo i vasetti fino a che si raffreddano. Attenzione ad usare un torcione perché la marmellata è ustionante.
P.s.: c’è chi dice che non serve rovesciare i vasetti, ma io ho visto farlo sin da piccola da nonne e zie e quindi proseguo la loro tradizione.