Pavlova alla frutta

Ricette - TorteGluten free

Se dovete allestire una festa scenografica, se volete fare baldoria o semplicemente gustarvi un dolce elegante ed esagerato, ma semplice da fare come un muffin allora la Pavlova fa per voi. Colori esplosivi e rilucenti come solo la frutta d’estate riesce a conferire e gustarla rappresenterà un momento unico di condivisione da passare insieme.  Questa la preparai per una cena tra amici a conclusione di una bella reunion. La ricetta della meringa è di Montersino. Andiamo a prepararla insieme?

Buona Festa.

 

 

Pavlova alla frutta

Tempi di preparazione

20 min

Tempi di cottura

3 h

Ingredienti

Dosi per 10 persone

    Per la meringa Ricetta di Montersino

  • 150 g di albumi (ho usato quelli pastorizzati in brick)
  • 300 g di zucchero
  • il succo di 1 limone filtrato
  • Per la decorazione

  • Frutta a scelta, qui uva pesche fichi albicocche, ciliegie
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 tazzina di Rum oppure il succo di 1 limone (se la torta è per una festa di bambini)
  • 150 g di cioccolato bianco
  • 250 g di panna fresca da montare
  • 150 g di mascarpone
  • 150 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento

Per la meringa

Preriscaldate il forno a 100°

Iniziate a montare gli albumi in planetaria o con le fruste elettriche, quando vedrete formarsi una schiumetta, versate il succo del limone e metà dello zucchero a pioggia. Continuate a montare fino ad ottenere una massa stabile. A mano con una spatola aggiungete gli altri 150 g di zucchero mescolando dal basso verso l’alto. Preparate una teglia ricoperta da carta forno. Fate due sbafi con la meringa al di sotto della carta per tenerla ferma mentre disegnerete il cerchio della Pavlova.

A questo punto raccogliete l’albume montato in una sac à poche con una punta a vostra scelta e formate un cerchio sulla teglia e formando un bordo alto. Mettete in forno a 100° per circa 3 ore. Mentre si cuoce la meringa, pulite tutta la frutta scelta e mettetela in una ciotola con il rum e lo zucchero. Se preparate la torta per una festa dei bambini omettetelo e mescolate la frutta con lo zucchero e il succo di 1 limone.

 

Per la decorazione

Intanto lavorate il mascarpone con le fruste elettriche e aggiungete a filo la panna a bassa velocità, aumentate gradualmente e inserite lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Montate completamente e tenete in frigorifero.

 

Una volta cotta la meringa, posizionatela sul piatto da portata e sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria. Appena si è intiepidito versatelo sulla base della meringa e attendete qualche minuto. Ciò creerà una barriera (deliziosa!) sulla meringa che così non verrà bagnata dalla frutta.

 

Finitura del dolce

Ora montate il dolce facendo uno strato di frosting al mascarpone sulla cioccolato, poi uno strato di frutta, ancora del frosting e ancora frutta fino ad ultimare gli ingredienti. Tenete in frigorifero fino al momento di servire.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email