
Torta a strati al cioccolato e il Tg5 nella mia cucina

L’altro giorno è arrivata la troupe del Tg5 a casa mia, nella mia amata cucina per le riprese di una puntata speciale di Gusto con Gioacchino Bonsignore. Tema della puntata cake design amatoriale, quindi abbiamo preparato due torte io e Marianna Manzi, foodblogger di Say Good, amica e grande appassionata di pasticceria come me. La mattina è stata perfetta, vorremmo sempre mattinate così!
Con dolci da decorare, luci che illuminano a giorno il mio angolino di paradiso, telecamere che zoomano sui particolari eleganti e i dettagli delle nostre amate torte.
La puntata presto in onda.
Questa è la ricetta della mia torta a strati al cioccolato e caffè; la base è di una semplicità disarmante, ricetta di Linda Lomelino: inserite tutti gli ingredienti nella planetaria e mescolate con il gancio a foglia. Ed è pronta. una base così veloce mai provata prima, è perfetta.
Per la farcia ho scelto una crema allo yogurt greco, e la crema al burro per la decorazione finale.
Torta a strati al cioccolato e caffè
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 12 persone- 75 g burro
- 450 g farina
- 150 g cacao
- 1 cucchiaino e 1/2 lievito
- 1 cucchiaino e 1/2 bicarbonato di sodio
- 360 g zucchero
- 3 uova bio
- 225 ml latte
- 150 ml caffè espresso forte (o se non lo gradite sostituite con acqua bollente)
- 450 g di yogurt greco bianco al 10%
- 250 g panna fresca da montare
- 200 g zucchero a velo
- 350 g burro morbido
- 280 g zucchero a velo setacciato
- 2 puntine di colorante viola in gel
- 2 puntine di colorante rosa in gel
- fiorellini di fiordaliso essiccati
- stardust color porpora
PER LE DUE TORTE
Per la farcia allo yogurt
Per la crema al burro rosa e viola
Finitura del dolce
Procedimento
Per le due torte
Setacciate nella ciotola della planetaria gli ingredienti secchi, aggiungete tutti gli altri ingredienti e sbattete con il gancio a foglia fino ad ottenere un impasto liscio.
Versate il composto nelle due teglie preparate con burro e spolverizzate con cacao e cuocete a 175 ° per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino.
Fate freddare le torte.
Per la crema di yogurt
Mescolate con la frusta a bassa velocità lo yogurt e aggiungete a filo metà dello zucchero a velo. Inserite la panna continuando a montare e aumentando man mano velocità. Aggiungete tutto lo zucchero. La crema è spalmabile e deve rimanere morbida.
Per la crema al burro
Montate il burro morbido fino a che diventa chiaro aggiungendo a filo lo zucchero. Deve essere una consistenza morbida ma stabile.
Dividete la crema in due ciotole nelle quali avrete messo i due coloranti, mescolate con due cucchiai diversi. Tenete da parte.
Montaggio del dolce
Pareggiate la superficie delle torte, tagliando via le cupolette della lievitazione e rendere la superficie piana.
Tagliate le due torte nel senso della lunghezza in due strati.
Le cupolette passatele nel mixer per farne delle briciole.
Iniziate a montare il dolce: ponete il primo strato sull’alzata girevole, o su un piano di lavoro. Spalmate abbondantemente con la crema di yogurt utilizzate una spatola per livellare, distribuite le briciole della torta e ricoprite con il secondo strato.
Procedete fino ad ultimare il 4 strato sul quale spalmerete solo la crema di yogurt. Ricoprite approssimativamente anche i bordi sfalzati delle due torte per creare l’effetto naked cake.
Mettete la torta in frigorifero per 1 ora a solidificare.
Intanto preparate 3 sac à poche con 3 punte a vostra scelta: qui la viola con una punta a stlla molto larga e due più piccole per la crema al burro rosa.
Formate le rose viola sulla superficie, contornatela con roselline minute.
Formate le rose rosa con la punta a stella media nei due bordi della torta strati. Contornate con le roselline la base grande.
Fate scendere i fiori di fiordaliso essiccati al di sopra della torta e spruzzate la stardust tutto intorno e sopra.
Tenete in frigorifero due ore prima di servire.