Torta al cioccolato senza farina

Ricette - TorteGluten free

La torta al cioccolato senza farina è una delle torte entrate nel menu di casa mia da quando mio figlio Ale aveva 6 o 7 anni. Una base di cioccolato, burro e nocciole tostate con pochissima maizena che rendono questa torta glutenfree.

Trovai questa ricetta in una rivista vecchissima in un foglio che ancora conservo gelosamente, perché mi ricorda la prima volta che la preparai per lui. Ha una bella storia personale questa torta perché mi portò fortuna anche ad un programma del Gambero rosso, si chiamava Questo l’ho Fatto Io, in onda non so quanti anni fa. Portai e realizzai la torta al cioccolato senza farina e la chef giudice mi diede un bel 9. Ancora ho il ‘diploma’ attaccato in cucina. Simile alla Caprese dalla quale si distingue per l’utilizzo delle nocciole al posto delle mandorle, è una torta burrosa e dal sentore intenso e irresistibile di cioccolato.

Si mantiene a lungo, sia a temperatura ambiente sia in frigorifero se volete una consistenza più fresca e consistente della texture. La bellezza di questa torta è il suo aspetto rustico, la crepa al centro che si forma in cottura la rende irresistibile quanto il suo gusto.

Qui in questo sito che io consulto spesso c’è un’alternativa di torta al cioccolato senza farina, solo con cioccolato senza frutta secca.

Torta al cioccolato senza farina

Tempi di preparazione

15 min

Tempi di cottura

1 h 10 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 8 persone

  • 280 g di cioccolato fondente
  • 180 g di nocciole
  • 6 uova bio
  • 20 g di maizena
  • 180 g di burro a temperatura ambiente
  • 130 g di zucchero semolato + 2 cucchiai

Procedimento

Spezzettate il cioccolato in una ciotola resistente al calore e fate fondere a bagnomaria (la ciotola non deve entrare in contatto con l’acqua e non deve mai bollire). Tenete da parte.

Tostate le nocciole per 8 minuti a 200° fatele raffreddare e passatele al mixer senza ridurle in polvere ma ottenendo una consistenza di granella sottile. Mescolatele alla maizena.

Lavorate 130 g di zucchero con il burro e i tuorli fino a ottenere un composto cremoso ci vogliono 3-4 minuti.

Montate a neve ferma gli albumi con i 2 cucchiai di zucchero, da aggiungere a metà montatura degli albumi.

Versate a filo il cioccolato fuso nella ciotola con il burro e i tuorli montati, con le fruste azionate alla minima velocità.

Con l’aiuto di una spatola aggiungete la miscela di nocciole e maizena, e infine gli albumi montati incorporati dal basso verso l’alto.

Versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata con bordo amovibile di 22 cm  e infornate a 180° per circa 60/70 minuti.

Lasciate raffreddare un poco, estraete il dolce dallo stampo e spolverizzate con tanto zucchero a velo. La crosta si crepa ed è il suo fascino rustico. Vorrà dire che è venuta perfetta.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email