montersino docet … al club delle cuoche

eventi - LifeStyle

Un’esperienza completa, sicuramente da ripetere. Cosa? Una lezione di Montersino, ça va sans dire! Ieri sera nella bellissima scuola di Luisanna Messeri, il Club delle Cuoche nel centro di Roma, si è svolta una lezione di tecnica, fisica e matematica. Sì proprio così, e da questa lezione sono uscite le torte più buone del mondo, quelle di Montersino. Ormai guru, acclamato, famoso, corteggiato, ma sempre grande maestro, sempre Luca. Lui va oltre il detto chi non sa insegna e chi sa fa, o era il contrario…vabbè. Lui fa tutto: insegna e crea e spiega anche alla lavagna assiomi e basi di farina zucchero e burro, sulle quali costruire il giusto peso dei liquidi. Intesi come uova, panna, acqua… una meraviglia. Se mi avesse visto la mia insegnante di matematica, non avrebbe creduto ai suoi occhi, affascinata dai numeri…io?!

Cosa non si fa per un vulcanetto della crema di Luca (vero Luca?!) o per un pan di spagna tra venti possibili varianti (capito bene venti varianti di pandispagna); che già su quei due fatti ieri sera ci potevamo dormire come su un guanciale soffice e spumoso. Perché va bene la ricetta, ma vuoi mettere capire il motivo per il quale quelle uova montate in quel modo creano la bolla d’aria, che ‘esplode’ nel calore del forno e fa lievitare il pan di spagna senza l’uso di lievito?  E su queste basi ‘scientifiche’, vuoi mettere inventarti tu la ricetta per quello che vuoi ottenere? Chi ancora dice che la pasticceria non è una scienza esatta, parli ora o taccia per sempre… Ne ho di appunti da studiare e equilibri da testare, ovviamente ve ne racconterò delle belle, qui prossimamente su questo blog! Godetevi le foto che anche se orribili, fatte con un cellulare al volo, hanno un contenuto che perdona tutto:)

Alla prossima lezione di fisica…
buon fine settimana.
Mony

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email