Inizio dalla fine…dalla foto più bella: noi … piene di vino prelibatezze e felicità …
Evento (unico), ma non ultimo: Incontro blogger da tutta Italia
Numero partecipanti: 70
Sto qui davanti alla tastiera, e non riesco a smettere di … sorridere.
Ok ok inizio daccapo, due tre blogger decidono di fare un raduno, sì saremo tre quattro una decina massimo, dai perché non ci vediamo dal vivo … dopo tre giorni eravamo 70, confermate pronte a partire alla volta di Roma, per toccarci e guardarci; amicizie in rete che si annusano, e si piacciono tantissimo al tocco e alla vista ancora di più di quanto avessero subodorato tramite i blog.
Tante hanno scritto che nel ricordo e nella nostalgia del nostro incontro, scrivendo di questo momento speciale hanno pianto. Io so’ strana lo so, ma quando vivo delle emozioni intense e belle, forse le vivo con leggerezza senza pensarci troppo sul momento, per godermele e basta.
E solo dopo ne assaporo ogni minimo dettaglio, il più piccolo particolare, con un bel sorriso stampato in faccia che da due giorni non riesco a togliermi! Ogni foto ogni commento, che scrivete sul gruppo rinnovano la mia ilarità, la mia gioia. Grazie a tutte le persone che hanno creduto in questo progetto nato e cresciuto in quattro e quattr’otto, che si sono spese per l’obbiettivo unico e solo di stare insieme al meglio, e che ho apprezzato davvero tanto.
Volevo accogliervi nella mia meravigliosa città a casa mia, ma eravamo un pò troppe…..
Così ci siamo incontrate abbiamo scambiato subito le nostre mani, i nostri abbracci come fosse così da sempre, naturale. Accomunate dalla stessa passione per il cibo, senza interessi, nè competizioni eravamo lì felici e incredule, oppure neanche tanto. Il tempo è volato come dentro un sogno, morbido e perfetto; quando ne sono uscita ero appagata e totalmente rilassata.



Ringrazio i direttori dell’albergo, l’ufficio stampa e lo chef Giuseppe di Iorio, che ci hanno accompagnato in questo viaggio emozionale, con altissimi cibi, che per noi sono veicolo di sentimenti e di bellezza, oltre che di gusto. Con la loro professionalità e grande simpatia ci hanno accolto e coccolato senza mai interrompere e anzi convenendo con noi questo flusso ininterrotto di parole, emozioni e scatti come neanche sul red carpet. Sono diventati parte integrante del raduno, e per questo a loro va il mio più speciale ringraziamento. Diciamo che avete reso questo incontro una cena a casa di amici, bellissima a picco sul Colosseo. Grazie!
E ora lascio parlare le creazioni di Giuseppe, lo Chef!
Ringrazio la dolcissima
Vaty, donna determinata dolce e leggiadra.
Simona Mirto, soffio di vento fresco e primaverile, anche quando piove se c’è lei c’è il sole.
Agnese Gambini fotografa eccelsa, discreta e deliziosa blogger, ironica come poche;
Ombretta deliziosa e senza bisogno di presentazioni;
Elly, che dal vivo è un portento di simpatia ed energia ancora più che attraverso il blog
Roberta, energia pura, come porta lei le all-star rosa, nessuno al mondo ^-^,
Valentina, ragazza meravigliosa e dolce come la sua arte,
Mary un portento di riccioli neri da abbracciare,
Monica Chiocca, che ha fatto il primo click sul tasto di questa meravigliosa follia.
E tutte le altre che hanno partecipato anche solo attraverso il gruppo di facebook con i loro pensieri e commenti, è una corrente che non si spegne questa, inesauribile energia. Evviva le bloggalline!
Il piatto speciale presentato dallo chef
Cappellotti di panzanella e baccalà alla romana su coulis di pachino confit e basilico

 chef Giuseppe di Iorio e il direttore Bruno Papaleo |
|
Al prossimo Raduno |
Il meraviglioso menu dello Chef Giuseppe di Iorio
Millefoglie di melanzane e zucchine, con ricotta emulsionata al basilico. Involtini di pesce spada,farciti con provola piccante e pomodorini confit. Insalatina di ricciola, con fagiolini, patate e olive taggiasche. Magatello di vitello con misticanza, parmigiano reggiano e riduzione di aceto balsamico. Risotto primaverile al profumo di agrumi e fiori eduli. Nocetta in crosta di asparagi e mandorle!aromatizzati con le erbe del nostro terrazzo. Macaron di lamponi. Tartellette di frutta fresca.Cannoli con crema pasticceràMousse di cioccolato all’agricanto.
Panna cotta con salsa di fragole
Torta caprese