Il mio blog è approvato dalla FIP

eventi - LifeStyle

Ebbene sì la Federazione Italiana Pasticceri ha approvato il mio blog. Cioè per me è come se avessi dipinto o tentato di dipingere tele e quadri per anni dentro casa, parlandone sul mio blog, arriva Giotto e mi dice hai fatto un buon lavoro, che ne dici di far parte dell’associazione Italiana di pittori? Come si fa dunque a cominciare un post cercando di mantenere un tono mentre dentro si scoppia di soddisfazione? Beh ragazzi io non ci riesco. 
Quando ho iniziato l’avventura del blog erano già anni che mi dedicavo ad allargare la cintura della mia famiglia, amici e colleghi, con tentativi ed esperimenti dolciari. Allora se mi capitava facevo domande anche alle pasticcerie sotto casa o in giro per la mia città, ma con grande rammarico notavo una certa chiusura e diffidenza nello scambiare nozioni, consigli, suggerimenti. 
Quello che pian piano ho intravisto invece nei grandi pasticceri italiani è stato l’esatto contrario. 
Dei Maestri a tutti gli effetti. I Maestri parlano condividono spiegano, non tengono le cose per sè. 
E questa Associazione ne è l’esempio più evidente, la condivisione e lo scambio anche con chi non è un professionista, ma è mosso da una passione comune, la partecipazione e il fluire di argomenti che animano i nostri cuori: basta che si parli di ganache e montata di uova e tutto assume un linguaggio comune, un luogo in cui possiamo incontrarci.  
L’intento di questa associazione è quello di essere un contenitore ricco di idee di sana cooperazione e di condivisione. Questo si legge nella loro homepage. Una musica per le mie orecchie. Trucchi consigli, fiere, eventi atti a promuovere le eccellenze del territorio e rafforzare le collaborazioni tra tutti i rami capillari di quest’arte, che è la Pasticceria Italiana. Perché l’Arte appartiene a tutti.

Nell’organigramma figurano tra gli altri Gennaro Volpe e il presidente  Roberto Lestani, campione del mondo di Pasticceria. Insomma un pò mi trema la mano a scriverlo…comunque.

Invito anche voi a mandare la vostra candidatura al seguente indirizzo segreteria@federazionepasticceri.it, bisogna possedere un blog che tratti di pasticceria o gelateria o cioccolateria, l’Associazione poi attiverà le ricerche necessarie alla valutazione del blog. 

Ecco qui la lista sempre in aggiornamento dei blog approvati.

Allora che aspettate riuniamoci tutti dentro il contenitore più dolce che ci sia!

E alla FIP va il mio grazie più sentito. 
A presto
Mony



Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email