
crostata rustica con crema di marroni

Esperimento pasta frolla nr. 100 (!)….nel mio percorso burro-farina-uova, gli aggiustamenti e i tentativi per creare nuovi equilibri dei sapori si sprecano negli anni. Questo è un altro molto riuscito secondo me e gli assaggiatori, per la consistenza rustica e affatto dolce della base. Il sentore di zuccheri si percepisce dalla frutta e dalla crema di marroni utilizzata come fondo; mentre la pasta frolla bilancia lo sfrigolio delle papille gustative con un sapore asciutto che sa di vaniglia. I sapori di fine estate e di inizio autunno si sono incontrati per passarsi la staffetta.
Un esperimento quindi ben riuscito che è piaciuto a tutti, vi presento la crostata rustica con crema di marroni.
crostata rustica con crema di marroni
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 200g farina 00
- 400g farina gialla di mais fioretto
- 200g di zucchero di canna
- 50g di zucchero a velo
- 250g di burro
- 2 uova codice 0
- 1 bacca di vaniglia bourbon
- 2g di sale
- scorza grattugiata di un limone
- pesche
- uva
- pere
- crema di marroni
- 4 g di gelatina in fogli
- cocco grattugiato
Per decorare:
Procedimento
Setacciate le farine e fate la fontana al centro del tavolo di lavoro. Aprite la bacca longitudinalmente, prelevatene i semini e metteteli nei due zuccheri. Rompete le uova al centro della fontana, versate lo zucchero alla vaniglia e mescolateli come in una pastella, aggiungete il sale la scorza del limone e il burro ammorbidito, amalgamate senza prendere la farina ai lati. Quando il composto è omogeneo iniziate a prendere la farina e lavorate brevemente formando una palla; appiattitela tra due fogli di carta da forno e fatela riposare 30 in frigorifero.
Stendete la pasta frolla nella tortiera imburrata. Versate 3/4 di un vasetto di crema di marroni e cuocete per 45′ circa a 190°. Mentre la crostata si intiepidisce, sbucciate la frutta, fate gli spicchi e tagliate l’uva in due metà. Adagiatela sulla crostata in cerchi. Preparate una gelatina: ammorbidite per qualche minuto i fogli di gelatina in acqua fredda scioglieteli su fuoco dolce con due cucchiai di marmellata e spennellate uniformemente su tutta la crostata e la frutta. Cospargete il cocco grattugiato (se vi piace).