Crostatine bicolore

Ricette - Biscotti, ColazioneCrostate, Crumble

Le crostatine bicolore sono un piccolo dolcetto speciale realizzate con pasta frolla bianca e al cacao ripiene di marmellata. Il trucchetto che utilizzo sempre per le mie crostate è quello di spennellare le strisce di frolla con la marmellata scelta che in cottura rende la frolla lucidissima e croccante.  In questa versione sono arricchite con granella di pistacchio ma si possono utilizzare i tipi di frutta secca in granella che preferite o che avete a disposizione a casa.

Un altro passaggio-trucchetto per realizzare le crostatine bicolore alla perfezione è quello di farle riposare in frigorifero per venti/trenta minuti prima di infornarle. Manterranno perfettamente la forma e la frolla risulterà croccante e friabile.

Il procedimento prevede di preparare la frolla bianca e poi prelevarne la metà alla quale aggiungerete in planetaria il cacao setacciato. Le due frolle dovranno riposare almeno 1 ora in frigorifero prima di essere lavorate.

Le strisce delle due frolle bianca e al cacao dovrete alternarle per creare un effetto ottico molto simpatico. In qualche scorcio delle foto seguenti intravvedete anche dei biscotti, quindi con questa base potrete preparare i biscotti nelle forme che più vi ispirano; anche per quelli natalizi che presto saranno sulle vostre tavole o nelle scatoline da regalare.

Chi tra voi boomers ricorda il giochetto Pacman riconoscerà nel taglio di una crostatina quella faccina rotonda che mangiava i pallini colorati. La sua traduzione vuol dire letteralmente aprire e chiudere la bocca, che ci riporta all’attività necessaria per gustare queste e altre prelibatezze. Non  pensiate che sia un moto nostalgico, anche perché in realtà lo è davvero, quindi tana per me! Dovunque ci giriamo c’è un ritorno agli anni ’80, la musica era la più bella, le vacanze estive senza la prigionia dei cellulari erano più genuine e istintive, le amicizie vere e non virtuali.

Crostatine bicolore

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

40 min

Tempi d'attesa

1 h 30 min

Ingredienti

Dosi per 12 crostatine
PER CIRCA 12 STAMPINI

    Per le Crostatine

  • 500 g di farina
  • 50 g di cacao amaro olandese
  • 250 g di burro morbido
  • 250 g di zucchero
  • 2 uova bio
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • granelle di pistacchi o altra frutta secca
  • marmellate a scelta

Procedimento

Preparate la pasta frolla

Montate nella planetaria con il gancio a foglia il burro morbido con lo zucchero e il sale per 7/8 minuti. Inserite le uova una alla volta alla velocita minima. Setacciate la farina con il sale e la cannella e inserite le polveri nella planetaria un cucchiaio alla volta a bassa velocità fino ad ottenere un impasto omogeneo circa 2 minuti.

Prelevate metà impasto schiacciatelo e riponetelo in frigorifero per un’ora.

Nella planetaria con l’altra metà di impasto inserite il cacao setacciato e azionate per un minuto fino a che sarà amalgamato. Procedete al riposo come per l’impasto bianco.

 

Finitura e cottura delle crostatine

Riprendete le due frolle. Stendetele con il mattarello. Preparate gli stampini con staccante spray.

Foderate gli stampini alcuni con la frolla bianca e gli altri con quella al cacao. Bucherellate il fondo e distribuite un cucchiaio di marmellata a vostra scelta. Con un coltello affilato preparate le strisce di frolla sai bianche che al cacao e posizionatele alternativamente sulle crostatine.

Spennellate la superficie con un velo di marmellata e distribuite la granella dei pistacchi. Fate risposare 20.- 30 munti in frigorifero.

Infornate a 180 gradi per 30-40 minuti.

Un’altra versione con marmellata e frutti di bosco al centro.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email