la fluffosa al caffè
Questa torta, la Fluffosa, ormai conosciuta in tutto il web, come la chiffon cake delle Bloggalline, è sbarcata qualche settimana fa sul blog del Corriere della Sera, che mi ha dedicato un piccolo articolo molto curato della giornalista Isabella Puca. Si è davvero andata a spulciare il mio blog Fluffosissimo, come titola l’articolo, e ha tirato fuori delle chicche che hanno stupito persino me.
Per loro ho fatto la versione della Fluffosa al caffè, che concilia i palati dei più grandi visto che non è dolcissima, e dei più piccoli visto che c’è il cacao dentro.
Allora? che aspettate a Fluffare anche Voi?
Fluffosa al caffè
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 12 persone- 250 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro di buona qualità
- 300 g di zucchero
- 6 uova bio
- 150 g di caffè della moka
- 130 g di olio di semi
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di cremor tartaro ( o qualche goccia di limone)
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ferma con il cremor tartaro o con le gocce di limone. In una grande ciotola setacciate la farina con il lievito, il cacao, lo zucchero e il sale. In una brocca emulsionate con una forchetta l’olio con il caffè. Versate al centro della miscela di farina e cacao e mescolate bene con una frusta a mano. Inserite i tuorli d’uovo e mescolate ancora con la frusta. Aggiungete ora gli albumi montati mescolando con una frusta a mano, senza paura di smontare il composto. Tranquillamente. Versate l’impasto nello stampo da chiffon cake senza imburrare né infarinare e infornate a 150° per circa 1h e 20′.
note
Sformate la torta e dopo qualche minuto girate lo stampo a testa in giù sui piedini e fate freddare. Ci vogliono almeno 3 ore. Meglio l’intera notte. Sformate e spolverizzate con zucchero a velo. Dura anche 5/6 giorni sotto la campana o avvolta in pellicola. Nel caso non aveste l’apposito stampo utilizzatene qualsiasi altro di alluminio, avendo cura di spennellare con burro fuso (oppure olio di semi per mantenerla senza lattosio) e infarinare fondo e bordi.