Oggi è il World Pasta Day: Pappardelle con funghi e pesce fresco al profumo di lime e paprika
Oggi si celebra il World Pasta Day, giunto alla sua 20esima edizione: un giorno di condivisione del cibo più amato e sostenibile del pianeta. La sfida dei pastai che si incontrano a Dubai in questo giorno di celebrazione e comunicazione, è quella di inserire la pasta e diffondere così la dieta mediterranea per sfamare e nutrire il pianeta, sospeso tra obesità e malnutrizione. Buona, economica e solidale, la pasta è esportata in tutto il mondo.
Da Dubai, capitale mondiale della ristorazione dove la cucina italiana è la preferita da metà della popolazione, giunge il monito e l’esortazione ad introdurre questo alimento nella dieta di ognuno. 15 milioni di tonnellate di pasta vengono consumate ogni anno nel mondo, secondo AIDEPI – Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane e IPO , che promuove l’iniziativa. Noi tutti possiamo partecipare condividendo un piatto di pasta che ci piace particolarmente, che cuciniamo spesso o che abbiamo provato all’estero con qualche contaminazione internazionale. Io celebro così il World Pasta Day, con le Pappardelle con funghi e pesce fresco e una nota esotica conferita da una salsina preparata con lime, paprika e zenzero fresco.
Eccola qui.
È impossibile non amarla, la Pasta. Anche perché è un bene di tutti, accessibile, ecosostenibile e solidale.
Buon World Pasta Day a tutti.
Pappardelle con funghi e pesce fresco al profumo di lime e paprika
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Ingredienti
Dosi per 6 persone- 500g pappardelle all’uovo
- 2fette salmone fresco
- 300g alici pulite
- 3 calamari
- 300g funghi misti a piacere
- 2 funghi Portobollo o Porcini
- 2 zucchine
- 2manciate olive taggiasche
- 2 lime succo
- 2cucchiai capperi sotto sale
- 2 peperoncini verdi piccanti
- 1pezzetto radice di zenzero
- 1 scalogno
- 1cucchiaio paprika dolce
- prezzemolo tritato
- olio evo
Principali
Procedimento
Tagliate lo scalogno a filetti sottili. Scaldate l’olio evo in un padella molto capiente, per dare posto a tutti gli ingredienti. Appena sarà ben caldo aggiungete lo scalogno e fate sfrigolare. Unite le zucchine tagliate sottili a losanga, le olive, i capperi sciacquati, i peperoncini tagliati a fettine e fate rosolare qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno; aggiungete, se necessario, qualche cucchiaio di acqua calda. Salate con un cucchiaino abbondante di fleur de sel o sale grosso e versate ancora qualche cucchiaio di olio.
Aggiungete ora i funghi tagliati grossolanamente e, dopo un paio di minuti, i calamari tagliati in 3 o 4 parti. Da ultimo unite il salmone, tagliato a tocchi grandi, e infine le alici. Terminate di cuocere e spegnete il fuoco.
In una ciotolina spremete i due lime, versatevi la paprika, e lo zenzero grattugiato. Emulsionate con una forchetta e tenete da parte.