#raduno bloggalline a Milano e … le donne in cucina

eventi - LifeStyle

Ristorante l'Alchimista - Milano

Meeting Nr. 3.
Primo: non pensare e lanciati
Secondo: pensa e lanciati comunque
Terzo: menomale che lo hai fatto
DSC04402
E’ sempre un’esperienza, un’emozione. Che ti porti dietro. Che ti arricchisce e ti rende migliore.
Si tratta delle bloggalline, si tratta di donne, perlopiù, anche se ora intervengono i primi bloggalli.
Accomunati da una passione quella per il cibo, e per … la vita nella sua interezza.
Ci siamo incontrate a Milano, di nuovo direte voi, sì e lo faremo ancora e ancora.
E’ come il ballo della break dance, avete presente il passo delle braccia che si mandano la scossa? Ecco noi siamo attraversate da una energia e una felicità quasi inspiegabili. E’ come avere un’amica per corrispondenza e poi finalmente incontrarla dal vivo. Lei sa quello che penso e io so come la pensa, è solo questione di sguardi e poche sillabe per intuire un racconto, una risata, uno sfogo. Questo è il nostro mondo, quello del cibo, ma solo come punto di partenza…
DSC04521

Ristorante L’Alchimista – Milano

E siamo perlopiù donne dicevo.

In un mondo in cui il maschile prevale sempre. Anche in quello della cucina, da sempre retaggio del femminile, la prevalenza schiacciante di chi ha successo e arriva ai massimi livelli è maschio.
La donna deve rinunciare a troppo, alla famiglia, per poter eguagliare i livelli riconosciuti dei colleghi uomini.
In questo panorama, per me, Nadia Santini è l’eroina, il miraggio di ciò che una donna deve poter fare e raggiungere nel mondo della ristorazione.
Lei è la World’s best female chef, la miglior cuoca del mondo, vicentina.
Un pò il cuore mi si allarga. Anzi parecchio…
C’era un bellissimo articolo qualche giorno fa su Repubblica, e un’intervista a questa cuoca sopraffina, pacata, le cui ricette sono delle lezioni di arte culinaria della tradizione italiana.

Baretto di Bergamo


Nell’intervista le veniva chiesto il motivo per il quale le cuoche donne hanno la vita molto più dura dei loro colleghi e perchè nell’Olimpo del gusto – dalla tv alle cucine – ci siano solo uomini.

E seraficamente lei risponde che sarebbe esattamente la stessa cosa, nel caso si trattasse di donne manager, avvocato, dottoresse.
Forse perché le donne non sanno vendersi nè imporsi?E lei risponde: E’ il senso della diversità; noi siamo portate a nutrire, gli uomini a fare i fuochi d’artificio, noi cuciniamo con il cuore loro con la testa.
Ma agli uomini conviene ascoltarci perchè anche la cuoca più materna sa prendere in mano un batticarne!!!” 
Non è adorabile?
PicMonkey-Collageasi
Quindi le bloggalline sono perlopiù donne, che cucinano con il cuore e vivono con la testa!
La testa intesa come pensieri, idee, azioni.
E io le adoro!
PicMonkey-Collagecibo
Ringrazio per questo incontro Giovanna Hoang per avermi fatto assaggiare il miglior Asian Food della mia vita, Lina D’Ambrosio una cicerona perfetta con il satellitare sempre in mano, Vatinèe per la sua calorosa accoglienza non solo nella sua città ma nella sua casa.
E tutte le altre bloggalline intervenute… fisicamente e virtualmente…
 Bloggalline

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email