Tarte integrale con mascarpone e arancia caramellata
Una tarte integrale ripiena di mascarpone e arance perfetta e golosa! Un guscio di frolla integrale con un ripieno deliziose e le arance caramellate; fatene di più e conservatele anche per una settimana in una scatola di latta con carta forno.
Tarte integrale con mascarpone e arancia caramellata
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 12 persone- 500 g di farina 1 (integrale)
- 100 g di semolino
- 2 uova bio
- 250 g di burro morbido
- 250 g di zucchero semolato
- la buccia grattata di 1 limone non trattato
- 3 g di sale
- 10 g di rum
- 250 g di mascarpone di buona qualità
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo bio
- la buccia grattata di un arancio non trattato
- qualche goccia del suo succo
- + 3 cucchiai di marmellata all'arancia
- 1 arancia non trattata
- 2 dl di acqua (le fette devono essere coperte di acqua)
- 150 g di zucchero semolato
- amarene sciroppate
- zucchero a velo
per la pasta frolla integrale
per la farcia
per l' arancia caramellata
per decorare
Procedimento
Per la pasta frolla
Preparate la pasta frolla mescolando tutti gli ingredienti tranne il rum; potete farlo a mano o in planetaria con la foglia k. Per ultimo colate a filo il rum, fino ad ottenere una palla omogenea. Fate riposare in frigo.
Per l'arancia caramellata
Nel frattempo preparate l’arancia caramellata. Fate delle fettine molto sottili e a fuoco basso cuocetele con l’acqua e lo zucchero fino a che avranno assorbito gran parte del liquido. Prendetele con delle pinze e mettetele ad asciugare su una gratella posta su un piatto. Come nella foto.
Ora preparate la farcia mescolando con una forchetta tutti gli ingredienti (tranne la marmellata) fino a che saranno ben amalgamati.
Finitura
Riprendete la pasta frolla e foderateci la tortiera imburrata e infarinata. Procedete con la cottura in bianco a 190° per 20 minuti. Tirate fuori dal forno e riempite il guscio con la marmellata e poi con la farcia di mascarpone all’arancia. Finite la cottura in forno per altri 25 minuti circa fino a che la crema si dorerà. Prendete le fettine di arancia e decorate la tarte appena tolta dal forno. E disponete le amarene.
Con il liquido avanzato dalla caramellizzazione delle arance aggiungendo un po’ di acqua riportate su fuoco dolce per qualche minuto e con un cucchiaio fate dei fili su un foglio di carta da forno. Quando saranno freddi staccateli e decorate la tarte.
Conservatela in frigorifero.








