crostata di ricotta e fichi caramellati

Ricette - Crostate, Crumble
La crostata di ricotta e fichi caramellati nasce da un ingrediente. La ricotta di bufala che mi hanno portato ad assaggiare da un consorzio. Da qui ho pensato ad una base come un guscio di frolla che potesse contenerla; arricchendo poi il ripieno di frutta caramellata di stagione. I fichi sono un frutto divino e quel breve periodo di disponibilità li utilizzo per i miei dolci, quando riesco a non finirli.
Sono molto legata agli ingredienti e al tipo di elaborazione di questo dolce, che rispecchia il mio gusto e la ricerca della stagionalità e freschezza dei formaggi e della frutta che lo compongono. Per questo se avessi un ristorante sarebbe la prima ricetta che farei entrare nel mio menu… e chissà se un giorno!
La base di frolla è quella che faccio da anni, ma voi naturalmente scegliete la vostra.
Una fetta di crostata di ricotta e fichi per voi.

 

crostata di ricotta e fichi caramellati

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

1 h 15 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 10 persone

    Per la pasta frolla

  • 100 g di farina gialla fioretto
  • 200 g di farina
  • 150 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero di canna
  • 1 limone scorza
  • 1 uovo bio
  • estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Per il ripieno

  • 200 g di ricotta di bufala
  • 150 g di yogurt bianco
  • 200 g di panna montata al 70%
  • 170 g di zucchero
  • 3 uova bio
  • 1 limone bio
  • Per decorare

  • 12 fichi
  • mandorle a lamelle
  • zucchero a velo
  • 3 cucchiai di zucchero di canna

Procedimento

Per la pasta frolla

Impastate brevemente gli ingredienti della pasta frolla a mano o in planetaria e formate una palla. Stendetela tra due fogli di carta da forno e mettete a riposare in frigorifero il tempo necessario a preparare il ripieno.

Per il ripieno

 

In una terrina mescolate con una frusta a mano la ricotta, lo yogurt, la panna montata al 70% e lo zucchero fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Inserite le uova una alla volta e amalgamate con cura. Aggiungete la scorza grattata di un limone non trattato.

Cottura e finitura della crostata

Stendete la pasta frolla ad uno spessore di 5 mm (deve essere abbastanza sottile da permettere una cottura omogenea). Ricoprite il fondo e i bordi di una tortiera di 28 cm, imburrata e infarinata. Bucherellate la pasta frolla e versate il composto di ricotta al suo interno. Infornate a un’altezza medio – bassa a 170° e cuocete per 45 minuti; coprite la superficie della crostata con un foglio di alluminio e proseguite la cottura per altri 15 minuti.

Nel frattempo tagliate i fichi in quattro e lasciate marinare in una ciotola con 3 cucchiai di zucchero di canna. Estraete la crostata, disponete i fichi in cerchi concentrici sulla superficie, facendo affondare la punta nella crema e spargete le lamelle di mandorle; proseguite la cottura per altri 15 minuti circa. Sfornate la crostata, spolverizzate con zucchero a velo e servite tiepida o fredda. Conservate in frigorifero.

 

 

 

 

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email