biscotti alla cannella

Ricette - Biscotti, Colazione
Questa è una ricetta d’autore, i biscotti alla cannella di Anna Parisi.
Perché a me la cannella non piace! Ecco l’ho detto o almeno non mi piaceva. I dolci che assaggiavo ne erano così tanto, troppo pervasi, che del dolce non mi ricordavo nulla, mi rimanevano in bocca solo l’odore e il sapore esageratamente intenso della cannella, punto.
Fino a che un giorno, presa dal solito raptus facciamo-i-biscotti-per-tutto-il-palazzo, mi sono messa a sfogliare l’enciclopedia del Corriere della Sera di qualche anno fa, e mi sono imbattuta in una ricetta d’autore, i biscotti alla cannella di Anna Parisi.  E leggendo tra gli ingredienti ho visto con sommo piacere che non scriveva: aggiungere un cucchiaino di cannella o un pizzico di cannella, ma ne indicava le dosi precise, i grammi.
Io amo la precisione e nella pasticceria niente può essere più vicino ad un dolce della precisione matematica; quando Maurizio Santin lo ribadì ad un corso al quale avevo partecipato (così come nelle interviste o in altre occasioni, visto che è il suo assunto di partenza) mi sono sentita “a casa”.
La stessa sensazione l’ho avuta leggendo la ricetta di Anna Parisi. Il risultato è stato, come volevasi dimostrare, che me li sono divorati; la quantità di cannella era perfettamente equilibrata con gli altri ingredienti, compensava il sentore di burro con quella punta di asprigno tipico di questa spezia, ma non ne copriva l’odore. Provateli se non li conoscete perché vale davvero la pena.

Biscotti alla cannella di Anna Parisi

Tempi di preparazione

20 min

Tempi di cottura

10 min

Tempi d'attesa

20 min

Ingredienti

Dosi per 12 persone
Biscotti alla cannella di Anna Parisi Per circa 30 pezzi (io ho fatto tutta dose doppia, visto che si conservano in una scatola di latta)

  • 200g di farina
  • 100g di zucchero di canna grezzo
  • 100g di burro
  • 30 g di zucchero semolato
  • 5g di cannella in polvere
  • 1 presa di sale
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1 uovo
  • 3 g di lievito vanigliato

Procedimento

Amalgamate in una ciotola il burro molto morbido con i 2 tipi di zucchero,  la cannella, il sale, il latte e l’uovo leggermente sbattuto: lavorate con la frusta per alcuni minuti fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Incorporate la farina fatta scendere da un setaccio con il lievito vanigliato e amalgamate con un spatola. Trasferite il composto su uno spianatoia e lavoratelo brevemente con le mani.

Dividete il composto in due o tre parti e formate dei cilindri dello spessore di 2,5 cm, ponete in frigorifero a rassodare per un’ora almeno.
Tagliate i cilindretti di pasta in rondelle di 1 cm circa, mettetele su carta da forno e infornate a 180° per circa 10′. Sfornate lasciate raffreddare e spolverizzate se volete con zucchero a velo.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email