Biscotti Novariso (ricetta di Luca Montersino)
14 Febbraio 2011
I Biscotti Novariso della ricetta di Montersino sono biscotti friabili e leggerisismi, senza glutine adatti a tutti si mantengono a lungo. Unica accortezza fateli asciugare bene in forno prima di staccarli dalla carta forno.
La ricetta è tratta dal suo libro Golosi di Salute.
Sono forse i biscotti più friabili e leggeri mai provati prima, i miei figli mi chiedono spesso di rifarli e li chiamano proprio con il loro nome i biscotti Novariso di Montersino.
Quando erano piccoli e mi guardavo il suo programma su alice Tv tanti anni fa, anche loro appena lo sentivano parlare in Tv correvano in salone dicendo mamma mamma è iniziato Montersino. Erano adorabili mi seguivano nella mia passione con i loro occhietti buffi. Anche in cucina…
Biscotti Novariso (ricetta di Luca Montersino)
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Ingredienti per 120 biscotti (a me ne sono venuti di meno perché li ho fatti più grandi)
- 220 g di uova
- 100 g di tuorli
- 20 g di miele
- 270 g di zucchero semolato
- 375 g di farina di riso
- 8 g di baking (lievito in polvere per dolci)
- 1 baccello di vaniglia bourbon
- 20 g di marsala (io ho messo il rum)
- Per la finitura 300 g di zucchero in granella
- 300 g di cioccolato fondente al 70%
Procedimento
Montate le uova intere e i tuorli con il miele, lo zucchero e i semi di vaniglia estratti dal baccello fino a ottenere un composto spumoso e chiaro (io ci ho messo con la planetaria 7/8 min). Setacciate la farina di riso con il baking e incorporateli al composto. Aggiungete il rum / marsala.
Versate l’impasto nella sac-à-poche con bocchetta liscia e realizzate tanti ciuffetti sulle teglie. Cospargeteli con lo zucchero in granella e cuocete in forno a 210° per circa 7/8 min. A cottura ultimata unite a due a due i biscotti con il cioccolato fuso nel microonde e temperato. (ho utilizzato il temperaggio veloce, fuso il cioccolato fino a una temperatura di 45°, ho aggiunto 100 g di cioccolato in pezzetti e mescolato a lungo con il cucchiaio di legno fino a che la temperatura del cioccolato è scesa a 32/33°.)
NOTE
SUGGERIMENTO: a me i biscotti si sono attaccati alla carta da forno perché la farina di riso ha questo inconveniente, allora li ho lasciati “asciugare” bene nel forno qualche minuto in più. (ad una temp. + bassa di quella di cottura).
La decorazione a griglia l’ho aggiunta io rispetto alla ricetta originale.