
cheese cake al pistacchio

Dici cheese cake, dici lo voglio; cheese cake al pistacchio due nomi in una ricetta che amo! Prima di mangiarlo la vera goduria è prepararlo visto che ci sono migliaia di modi diversi per realizzarlo. Già il fatto che si distingue tra cheese cake cotti (tipo questo cioccolato e zenzero) e cheese cake non cotti, allarga di molto le probabilità di esplorazione. La differenza sostanziale è che nei primi il composto di formaggio è assemblato dalle uova e dalla cottura in forno; in quelli che non richiedono cottura, il ripieno è rassodato dalla temperatura fredda e dalla gelatina, che appunto gioca il suo ruolo di addensante. Il resto è tutto frutto della vostra fantasia. Qui la cheese cake senza cottura simile a un semifreddo, al pistacchio e pesche caramellate con utilizzo di yogurt greco per il ripieno.
Cheese cake al pistacchio
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 300 g di biscotti
- 100 g di burro
- 150 g di cioccolato fondente
- 50 g di crema alle nocciole di golosi di salute (per intenderci quella di Montersino)
- 150 g di crema al pistacchio
- 700 g di yogurt greco (potete usare anche ricotta di pecora o capra)
- estratto di vaniglia (facoltativo) potete aromatizzare anche con la buccia di 1 limone non trattato
- 200 g di zucchero
- 6 fogli di gelatina
- 2 pesche
- 3 cucchiai di zucchero
- 50 g di burro
- 50 g di nocciole
- qualche spicchio di pesca
Per la base
Per il ripieno
Per decorare:
Procedimento
Frullate i biscotti in un mixer. Fondete a bagnomaria i due cioccolati e il burro. Mescolate alla farina di biscotti. Posizionate l’anello su un piatto da portata, e riempite la base con la miscela di biscotti e burro al cioccolato. Premete bene con un cucchiaio bagnato e fate riposare in frigorifero.
Passate le fettine di pesche in una padella antiaderente con il burro (50 g) e lo zucchero (3 cucchiai) a fuoco dolce fino a che non si saranno ben lucidate. Lasciate da parte.
Preparate il ripieno: Fate ammollare in 2 ciotole con acqua fredda i fogli di gelatina, 3 in ciascuna. Lavorate in una ciotola con una frusta a mano lo yogurt con i 200 g di zucchero e aromatizzate con vaniglia o limone. Sciogliete in un pentolino con un cucchiaio d’acqua su fuoco dolce 3 fogli di gelatina già ammollati e strizzati e aggiungeteli al composto di yogurt. Prelevatene 200 g e mescolateli in una ciotola con la crema al pistacchio e con gli altri fogli di gelatina sciolti sempre su fuoco dolce.
Versate la crema al pistacchio nella tortiera sul composto di biscotti; disponete sopra le pesche caramellate in cerchi concentrici e mettete in freezer.
Dopo che si sarà rassodato (circa 20 minuti) versate anche il composto di yogurt e fate rassodare in frigorifero, almeno per 2 ore. Se volete potete prepararlo prima e conservarlo in freezer, tiratelo fuori e mettetelo in frigorifero la mattina per gustarlo la sera.
Al momento di servire decorate con granella di nocciole tostate in forno a 200° per 7-8 minuti e con fettine di pesche fresche tagliate al momento.