crostata di frutta fresca e crema leggera

Ricette - Crostate, Crumble
 La crostata di frutta fresca e crema leggera. Un dolce veloce e golosissimo con una crema di ricotta che rinfresca e abbraccia in una coccola i sapori della frutta estiva. Sceglietela secondo il vostro gusto, ma questa contiene la frutta più buona della stagione.
La ricetta l’ho trovata nell’ultimo numero di Più Dolci.
Preparate la pasta frolla per una tortiera di circa 28 cm., oppure secondo la vostra ricetta.
Imburrate la tortiera e disponete un foglio di carta da forno in modo che fuoriesca abbondantemente dai bordi. (così a cottura ultimata potrete sformarla e metterla sul piatto da portata senza romperla.)

 

 

Ecco una bella fetta della crostata di frutta fresca e crema leggera,

per chi passa dalla mia cucina. Un bacio ragazze belle.

 

crostata di frutta fresca e crema leggera

Tempi di preparazione

20 min

Tempi di cottura

1 h 20 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 8 persone
Crostata di frutta fresca e crema leggera

    Per la crema leggera e il ripieno di frutta

  • 2 uova bio
  • 1 limone non trattato zest
  • 90 g di zucchero
  • 50 g di yogurt greco o panna
  • 250 g di ricotta fresca (di capra è ottima, scegliete però quella che preferite)
  • 400 g di frutta fresca a piacere
  • 10 mandorle

Procedimento

Stendete la pasta frolla all’interno e bucherellate la base; fate il cordoncino intorno che potrete decorare incidendo con il manico di un coltello. La cottura varierà a seconda dello spessore che volete dare alla vostra crostata. A me piace esagerato. Mettete la tortiera così pronta in freezer solo il tempo necessario a preparare la farcia. Verrà una cottura ad hoc.

Per la crema e la finitura

Lavorate con la frusta la ricotta con lo zucchero e lo yogurt (se volete usare la panna dovrete montarla appena); aggiungete le uova e la scorza grattata del limone. Io ho aggiunto anche qualche goccia della mia essenza di vaniglia home made.

Prendete dal freezer la tortiera con la pasta frolla, versatevi la farcia di ricotta e tuffateci la frutta fresca che preferite (io: uva, pesca, pera, albicocca) spargete qualche mandorla e infornate a 175° per 1 ora circa; se dovete proseguire la cottura (ciò dipende dallo spessore che avete dato alla pasta frolla) coprite la superficie con un foglio di alluminio. Io l’ho cotta per circa 1 h e 20′.

Conservate in frigorifero. Il giorno dopo è ancora più buona!

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email