crostata al cioccolato di Ernst Knam

Ricette - Crostate, Crumble

La crostata al cioccolato di Ernst Knam ha bisogno di un luogo speciale.

Quando si spostano due mobili dentro casa, sembra che tutto cambi. Le cose si rinnovano e le guardi diversamente, riprendono vita e ti ricordi di averle e di gustarle sotto una luce differente. Anche oggettivamente vengono colpiti dalla luce del sole in modo diverso.

Ora in cucina c’è un tavolaccio dei mercatini soliti del principe, tutto di legno e la base di marmo che ha scelto lui separatamente. Appena è entrato, in cucina la prima cosa che ho fatto è stata impastare una pasta frolla a mano direttamente su quel piano levigato e perfetto; tornare a lavorare con le mani ogni tanto mi ricorda di quanto sia rilassante sentire la farina tra le dita e partire con la testa ovunque. Un viaggio sensoriale di pensieri sciolti, la miglior terapia del lettino è qui nella mia cucina, per me.

Ho fatto la pasta frolla al cioccolato di Ernst Knam che tutti più o meno conoscono; e l’ho utilizzata come contenitore di una farcia esagerata 3 strati di bontà: la crema pasticciera di Luca Montersino, marmellate, frutta fresca e frutta secca. Un tripudio.

 

 

Una fetta et voilà, l’altezza del bordo vi farà vacillare:)

alla prossima

Mony

 

 

crostata al cioccolato di Ernst Knam

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

50 min

Tempi d'attesa

1 h

Ingredienti

Dosi per 10 persone

    Per la pasta frolla al cioccolato

  • 270 g di farina
  • 55 g di cacao
  • 170 g di burro morbido
  • 170 g di zucchero
  • 70 g di uova
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 8 g di lievito
  • pizzico di sale
  • Per il ripieno

  • 1 pera
  • 1 banana
  • 1 kiwi
  • 4/5 cucchiai di marmellata bianca e nera
  • frutta secca mista mandorle, nocciole, fave di cacao
  • Per la crema

  • 350 ml di panna
  • 50 g di latte
  • 100 g di tuorli
  • 40 g di amido di riso o maizena
  • limone bio scorza
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 100 g di zucchero

Procedimento

Per la pasta frolla al cioccolato

Iniziate preparando la pasta frolla. Sul piano di lavoro fate la fontana con la farina, il cacao e il lievito, al centro mettete il burro morbido a tocchetti, la vaniglia e lo zucchero e iniziate a schiacciarli con una forchetta; aggiungete le uova e formate una pastella sempre con la forchetta. Prendete pian piano la farina e il cacao ai lati fino a che non riuscirete a lavorare il composto con le mani e amalgamare bene gli ingredienti.Formate una palla ricopritela con pellicola e mettetela in frigorifero per un’ora.
 

 

Nel frattempo preparate la crema pasticciera: montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una spuma, inserite con una spatola la maizena e tenete da parte. In una casseruola dal fondo spesso portate a bollore il latte con la panna la scorza del limone e la vaniglia in polvere, togliete la scorza del limone e versate il composto di uova. Non girate aspettate che si formino le bolle e poi girate con la frusta per mezzo minuto. Mettete in un recipiente di vetro e coprite con pellicola a contatto mettete in frigorifero.

 

Intanto stendete la pasta frolla e con 3/4 ricoprite lo stampo (meglio se amovibile) imburrato e infarinato. Lasciate da parte la frolla per le strisce.Bucherellate bene la pasta frolla con una forchetta.

Versate alla base la crema pasticciera, la frutta tagliata a fette. Tagliate al coltello la frutta secca.Aggiungete qualche cucchiaio di marmellate sulla frutta e poi cospargete con la granola di frutte secche.
Stendete la pasta frolla e ricavatene strisce larghe da sovrapporre al ripieno. Cuocete a 190° per circa 50 minuti. Sformate fate intiepidire e servite. Conservatela in frigorifero.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email