
crostata al cioccolato di Ernst Knam

La crostata al cioccolato di Ernst Knam ha bisogno di un luogo speciale.
Quando si spostano due mobili dentro casa, sembra che tutto cambi. Le cose si rinnovano e le guardi diversamente, riprendono vita e ti ricordi di averle e di gustarle sotto una luce differente. Anche oggettivamente vengono colpiti dalla luce del sole in modo diverso.
Ora in cucina c’è un tavolaccio dei mercatini soliti del principe, tutto di legno e la base di marmo che ha scelto lui separatamente. Appena è entrato, in cucina la prima cosa che ho fatto è stata impastare una pasta frolla a mano direttamente su quel piano levigato e perfetto; tornare a lavorare con le mani ogni tanto mi ricorda di quanto sia rilassante sentire la farina tra le dita e partire con la testa ovunque. Un viaggio sensoriale di pensieri sciolti, la miglior terapia del lettino è qui nella mia cucina, per me.
Ho fatto la pasta frolla al cioccolato di Ernst Knam che tutti più o meno conoscono; e l’ho utilizzata come contenitore di una farcia esagerata 3 strati di bontà: la crema pasticciera di Luca Montersino, marmellate, frutta fresca e frutta secca. Un tripudio.
Una fetta et voilà, l’altezza del bordo vi farà vacillare:)
alla prossima
Mony
crostata al cioccolato di Ernst Knam
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 270 g di farina
- 55 g di cacao
- 170 g di burro morbido
- 170 g di zucchero
- 70 g di uova
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 8 g di lievito
- pizzico di sale
- 1 pera
- 1 banana
- 1 kiwi
- 4/5 cucchiai di marmellata bianca e nera
- frutta secca mista mandorle, nocciole, fave di cacao
- 350 ml di panna
- 50 g di latte
- 100 g di tuorli
- 40 g di amido di riso o maizena
- limone bio scorza
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 100 g di zucchero
Per la pasta frolla al cioccolato
Per il ripieno
Per la crema
Procedimento
Per la pasta frolla al cioccolato