Crostata di ricotta e pere

Ricette - Crostate, Crumble
Questa crostata di ricotta e pere mi ha dato parecchie soddisfazioni, soprattutto per il ripieno, una crema delicata che si cuoce con la frolla e che sa di limone. Procuratevi quelli non trattati magari di Amalfi che sono il massimo del sapore.Abbiamo deciso di adottare un cagnolino.
Embè capirai direte voi. Sai quanti ce ne sono. Giustamente.
Ma trattasi di famiglia, la mia, che non ha mai avuto un animale in casa, tranne un piccolo coniglietto che vive dai miei, il fluffoso Snoopy.

E convincere Herr Dolcigusti a prendere un cagnolino era cosa impensabile fino a poco tempo fa.

Mi è venuto in aiuto David Foster Wallace, lo scrittore che più di tutti mi ha insegnato a guardare le cose con un’altra prospettiva, non con il pilota automatico, ma deviando da percorsi mentali facili e sempre uguali con i quali leggere le cose.
Togliendosi di dosso, come un cappotto pesante, i convincimenti e la lettura della realtà e delle persone circostanti come fossero univoci e assoluti.
Se vi capita leggete il suo discorso ai laureandi del 2005 Questa è l’acqua.
Illuminante!

Il cagnolino forse si chiamerà David, Ale permettendo.

 quadro
 fetta-dolce
Conservate in frigorifero. Il giorno dopo è ancora più buona.
 stretta
Ringrazio tutte le bloggalline che mi sono venute in aiuto con consigli fondamentali sul carattere delle varie razze di cagnolini. Siete impagabili.
Buona settimana.
Mony

Crostata di ricotta e pere

Tempi di preparazione

20 min

Tempi di cottura

50 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 8 persone
Ingredienti per uno stampo quadrato di 22 cm

    Per la frolla

  • 125 g di burro ammorbidito
  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo e 1 tuorlo bio
  • 125 g di zucchero semolato
  • buccia grattata di 1 limone non trattato
  • 1 pizzico di sale
  • Per il ripieno

  • 150 g di ricotta di capra (o quella che preferite)
  • 150 g di yogurt greco
  • 90 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • la buccia gratta di 1 limone grande non trattato (o 2 piccoli)
  • 250 g di pere (pesate sbucciate)

Procedimento

Per la frolla

Preparate la frolla lavorando tutti gli ingredienti a mano o nella planetaria con il gancio K. Formate una palla e riponete l’impasto a riposare in frigorifero per 30 minuti.

Preparate il ripieno

In una ciotola lavorate con una frusta a mano la ricotta con lo yogurt. Aggiungete lo zucchero, la buccia di limone e le uova fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Il limone è importante per far spiccare il suo aroma sceglietelo di ottima qualità e abbondate pure.
Stendete la frolla e ricoprite lo stampo imburrato e infarinato  (questo ha la base amovibile per facilitare l’estrazione del dolce). Bucherellate bene il fondo della frolla, versate la crema preparata e gli spicchi di pera. Così.
Cuocete a 180° per circa 50 minuti, avendo cura a metà cottura di coprire la crostata con un foglio di carta da forno.

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email