
Crostata integrale di Santin

Crostata integrale di Santin, le sue basi sono una certezza.
E’ una crostata importante questa! E’ buonissima e vi raccomando di mangiarla tiepida con una pallina di gelato di vaniglia.
Crostata integrale di Santin con croccante e frutta caramellata
Buon fine settimana Golosoni!
Baci e alla prossima
Mony
Crostata integrale di Santin
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 500 g di farina integrale
- 250 g di burro
- 140 g di zucchero a velo
- 3 tuorli bio
- 1 uovo bio
- scorza di limone
- confettura di ciliegie (o quella che preferite)
- mandorle tritate grossolanamente a copertura
- 1 pesca
- 2-3 piccole pere
- 20 g di burro
- 3 cucchiai di zucchero di canna
Per la crostata
PER IL RIPIENO
Procedimento
Fate ammorbidire il burro. In una ciotola dell’impastatrice versate metà della farina il burro, l’uovo e i tuorli e avviate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il resto della farina e l’aroma scelto e lavorate ancora fino ad ottenere un panetto. Avvolgetelo in pellicola e fate riposare per una notte. Io ho messo in frigorifero per 30 minuti.
Rivestite la teglia che avete scelto imburrata e infarinata. bucherellate tutto il fondo e mettete in freezer per 20 minuti. Infornate in bianco a 190 per circa 25 minuti. Intanto in un pentolino fate sciogliere il burro versate la frutta con lo zucchero e fate caramellizzare ci vogliono circa 8 minuti.
Versate la marmellate sul guscio di frolla le mandorle e la frutta. Infornate ancora per circa 20 minuti o fino a quando i bordi saranno dorati.
Fate intiepidire e servite.