Crostata ripiena di frutta
Ogni volta che faccio una crostata ripiena di frutta, simile alle pie americane come questa “con il tetto sulla casa” mi viene in mente quel bellissimo film Un giorno come tanti, con Kate Winslet, in cui c’è una scena magica, avvolta in un’atmosfera impalpabile nella quale lui insegna a lei a preparare una pie. Un delle scene d’amore, senza sesso, più pazzesche di sempre. Se vi capita o anche se non vi capita cercatelo è un film da vedere. Qui il protagonista fa la pasta frolla senza uova solo con ingredienti freddissimi che taglia con il coltello e utilizza solo le mani. ““SPESSO LE PERSONE COMPRANO ARNESI COMPLICATI PER CUCINARE, QUANDO CIÒ CHE CI SERVE È PROPRIO ATTACCATO AL NOSTRO CORPO”.
La crostata o le pie sono le uniche elaborazioni di pasticceria, secondo me, legate ad una tradizione antica familiare dove non c’è bisogno di alcun arnese e si devono preparare con le mani.
A casa mia siamo i tipi che si litigano le croste delle crostate quindi questo mi da l’occasione per preparare dei bordi altissimi e croccantissimi. Come vedete qui sotto.
Crostata ripiena di frutta e crema allo yogurt
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Ingredienti
Dosi per 12 porzioni- 300g burro
- 600g farina
- 280g zucchero
- 2 uova bio
- 1 buccia di limone bio
- 150g yogurt greco al 10%
- 2 uova bio
- 4 cucchiai zucchero
- 1pizzico cannella
- 2cucchiai maizena
- 1confezione grande pesche sciroppate sono 8 mezze pesche
- 2manciate mandorle tritate grossolanamente
Per la pasta frolla
Per il ripieno
Procedimento
Per la pasta frolla
Per la frolla lavorate con il metodo di Knam a mano sul piano di lavoro facendo la fontana con farina e zucchero e scorza di limone e mettendo al centro il burro morbido con le uova; schiacciate con una forchetta o con le mani uova e burro fino ad ottenere una pastella, poi man mano prendete farina e zucchero ai lati fino ad ottenere la pasta frolla. Formate un panetto schiacciato e fate riposare almeno 4 ore in frigorifero. Potete prepararla anche il giorno prima.
Una volta fredda prelevate metà pasta frolla stendetela e foderateci uno stampo da 22-24 cm imburrato e riscoperto di carta forno fino fuori dai bordi. Ciò per consentirvi di estrarla facilmente una volta cotta. Bucherellate bene il fondo e cuocete in bianco a 190° per circa 20 minuti.
Per il ripieno
Nel frattempo preparate il ripieno mescolando con una forchetta, in una ciotola, lo yogurt le uova, la cannella, la maizena e lo zucchero.
Finitura del dolce
Stendete l’altra metà della frolla, prelevate la teglia dal forno attendete due minuti che si intiepidisca e distribuite le mandorle sul fondo, versate la crema di yogurt e disponete le pesche sciroppate a testa in giù. Ricoprite la crostata con il secondo disco di sfoglia chiudete bene i bordi, e decorate con piccoli cuori di frolla avanzata. Fate un croce con un coltello nel centro della crostata e spennellate la crema che fuoriesce su tutta la crostata.
Cuocete in forno caldo a 190° per circa 1 ora, o anche più, fino a doratura della superficie.
Servite tiepida o fredda di frigorifero.
Note
La crostata ripiena può essere cotta con queste dosi anche in una teglia più larga verrà più bassa. Importante è far cuocere bene in bianco la parte bassa della frolla, poiché con il ripieno bagnato non riuscirà altrimenti a cuocersi perfettamente. Spennellate la crema di yogurt sulla superficie che la renderà dorata.