
il pane

il pane
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 1 kg di farina forte
- 40 g di semolino
- 500 g di acqua
- 100 g evo
- 15 g di sale
- 15 g di lievito
- pesto – noci – nocciole –
- peperoncino – 10 olive greche denocciolate - semi di cumino -
- 50 g. di uvetta ammollata.
per l'impasto
Per farcire:
Procedimento
Mescolate la farina setacciata con il semolino e il lievito sbriciolato, aggiungete il sale, l’acqua e l’olio, impastate bene e lasciate riposare per 1 h. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto e lavoratelo qualche minuto aggiungendo poca farina anche se risulterà appiccicoso.
Panini
Panini: Prendete dall’impasto totale circa 20 pezzi da 40 gr., formate dei panini lavorandoli con il palmo della mano e metteteli su una teglia con carta da forno. Spennellateli con olio d’oliva e su alcuni fate ricadere dei semi di cumino, in altri praticate con il manico del cucchiaio di legno un forellino centrale dove metterete un gheriglio di noce, una nocciola, un’oliva, un cucchiaino di pesto. E così via.
Grissini
Grissini: Prelevate 400 g dall’impasto e dividetelo in 2 parti, mescolate le olive al primo impasto stendetelo e tagliatelo in tante strisce a formare dei grissini che dovete attorcigliare e allungare.
Panini all’uvetta, treccine al peperoncino
Panini all’uvetta, treccine al peperoncino: dall’impasto prelevate circa 150 g mescolatelo con l’uvetta, e formate dei panini; stendete l’impasto rimasto, spargete del peperoncino, tagliatelo in strisce di 3 e formate delle treccine che congiungerete alle due estremità.
ultima lievitazione e cottura
Lasciate riposare tutti gli impasti per 30 minuti e infornate a 200° per circa 20 minuti, nebulizzando con un po’ d’acqua all’inizio della cottura, per rendere il pane più croccante.