
la ciambella altissima

Una ciambella altissima cotta nel fornetto Versilia.
Complice un week end tra amiche, foodblogger, ormai iFoodies, e mi ritrovo con un nuovo stampo. Nuovo si fa per dire perché è il fornetto Versilia brevettato forse negli anni ’60 era la pentola preferita della Nonna. E chi ama le bakery ama le nonne, non c’è storia!
Ci si cuoce tutto dentro dal dolce al salato. SUL FUOCO. Niente forno, che puoi utilizzare per altre preparazioni; mentre sul gas fai lievitare un dolce bello alto gonfissimo e mofficioso come dice Alessia.
Io ho provato questa ricetta che è del sito Cucina in Simpatia. Ed è venuta perfetta.
Buon fine settimana iFoodies, amanti del cibo e dei Dolci.
Alla prossima
Mony
La ciambella altissima
Ingredienti
Dosi per 10 porzioni- 400 g di farina
- 350 g di zucchero
- 6 uova bio
- 150 g di latte
- 120 g di olio di semi
- 1 bustina di lievito
- scorza del limone
Procedimento
Montate gli albumi a neve.
Montate per almeno 8 minuti i tuorli con lo zucchero, con le fruste elettriche o in planetaria.
Emulsionate latte con olio con una forchetta e aggiungeteli ai tuorli sempre con le fruste azionate a bassa velocità. Ora inserite la farina setacciata con il lievito e la scorza grattugiata del limone.
Inserite a mano con una spatola o frusta gli albumi senza smontarli.
Spennellate lo stampo e anche il coperchio con del burro fuso, infarinate bene.
Cuocete a fiamma bassissima per circa 60-70 minuti.
Viene alta come una montagna.
Fate intiepidire passate un coltello sui bordi e sformate.
Spolverizzate con zucchero a velo.