Tarte integrale con mascarpone e arancia caramellata

Ricette - Crostate, Crumble

Una tarte integrale ripiena di mascarpone e arance perfetta e golosa! Un guscio di frolla integrale con un ripieno deliziose e le arance caramellate; fatene di più e conservatele anche per una settimana in una scatola di latta con carta forno.

 

…il mio blog soffre, di poche attenzioni che ora riverso su di lei.
Ma cucino e  questo è uno degli ultimi dolci che ho fatto per una cena e che mi è piaciuto da matti.
Mai quanto Daffy però ^-^!

 

E’ quasi Natale!
E’ il primo anno che ancora non ho fatto l’albero.
Ed è scandaloso per me!
Ma …
C’è una grande novità per noi, che tutti ormai conoscete
e che per me è una riscoperta ogni mattina.
La nostra Daffy, meravigliosa cagnolina…
New entry della family.
Mi manchi quando sono a lavoro,
Sono felice quando sei felice
e scondinzoli fino a far venire i segni sulle porte;
e quando mangi che in realtà aspiri come avessi un imbuto
e quando esplori il mondo
e sei felice e terrorizzata insieme.
E quando mi corri incontro al richiamo del tuo nome
perchè tu sai che ti chiami Daffy
e per me è un meraviglioso mistero.
Chi poteva mai saperlo,
che mi avresti riempito il cuore
di altre emozioni
e di altro affetto.
E quando appoggi il musetto vicino al mouse
e mi guardi
e quando mi segui per casa o
scali la mia schiena per sbirciare quello che faccio
o per dare una bussatina al phon
quello strano oggetto extraterrestre.
E quando felice prendi in bocca un piccolo premio
e corri a razzo nel tuo posticino segreto per gustartelo in pace.
E la mattina quando non graffi la porta della mia stanza
ma bussi.. sì bussi!
Con la tua zampotta…
e poi sei felice di vedermi, sempre.
E quando sbadigli che fischi
e quando piangi
che sembri una piccola anima bella ferita
un uccellino,
che subito gli passa
basta una carezza
basta una coccola
e mi dai il mondo!

Tarte integrale con mascarpone e arancia caramellata

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

45 min

Tempi d'attesa

1 h

Ingredienti

Dosi per 12 persone
Per una tortiera di 30 cm (se vi avanzerà della pasta frolla, congelatela o fateci dei biscotti)

    per la pasta frolla integrale

  • 500 g di farina 1 (integrale)
  • 100 g di semolino
  • 2 uova bio
  • 250 g di burro morbido
  • 250 g di zucchero semolato
  • la buccia grattata di 1 limone non trattato
  • 3 g di sale
  • 10 g di rum
  • per la farcia

  • 250 g di mascarpone di buona qualità
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo bio
  • la buccia grattata di un arancio non trattato
  • qualche goccia del suo succo
  • + 3 cucchiai di marmellata all'arancia
  • per l' arancia caramellata

  • 1 arancia non trattata
  • 2 dl di acqua (le fette devono essere coperte di acqua)
  • 150 g di zucchero semolato
  • per decorare

  • amarene sciroppate
  • zucchero a velo

Procedimento

Per la pasta frolla

Preparate la pasta frolla mescolando tutti gli ingredienti tranne il rum; potete farlo a mano o in planetaria con la foglia k. Per ultimo colate a filo il rum, fino ad ottenere una palla omogenea. Fate riposare in frigo.

Per l'arancia caramellata

Nel frattempo preparate l’arancia caramellata. Fate delle fettine molto sottili e a fuoco basso cuocetele con l’acqua e lo zucchero fino a che avranno assorbito gran parte del liquido. Prendetele con delle pinze e mettetele ad asciugare su una gratella posta su un piatto. Come nella foto.
Ora preparate la farcia mescolando con una forchetta tutti gli ingredienti (tranne la marmellata) fino a che saranno ben amalgamati.

Finitura

Riprendete la pasta frolla e foderateci la tortiera imburrata e infarinata. Procedete con la cottura in bianco a 190° per 20 minuti. Tirate fuori dal forno e riempite il guscio con la marmellata e poi con la farcia di mascarpone all’arancia. Finite la cottura in forno per altri 25 minuti circa fino a che la crema si dorerà. Prendete le fettine di arancia e decorate la tarte appena tolta dal forno. E disponete le amarene.
Con il liquido avanzato dalla caramellizzazione delle arance aggiungendo un po’ di acqua riportate su fuoco dolce per qualche minuto e con un cucchiaio fate dei fili su un foglio di carta da forno. Quando saranno freddi staccateli e decorate la tarte.
Conservatela in frigorifero.

 

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email