Torta salata con pasta Fillo
Le torte salate sono quelle invenzioni che risolvono egregiamente qualsiasi cena improvvisa.
La pasta fillo è di nuovo con noi! Amen… l’ingrediente che mi ha stimolato questa ricetta, inventata lì per là è stato il ricordo di una cena in un ristorante, dove lo chef aveva presentato della carne sublime con accanto 3 pomodorini datterini caramellizzati. Sono svenuta dalla bontà. E gli ho anche detto che 3 erano pochi quindi doveva almeno almeno darmi la ricetta… ma era talmente semplice che ho pensato di farne parecchissimi e racchiuderli nel mio solito scrigno croccante e leggero.
Non mi sembra vero di scrivere per il mio blog, lo amo e lo trascuro questo periodo anche se cucino sempre.
Torta salata con pasta Fillo
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Ingredienti
Dosi per 8 porzioni- 1 rotolo di pasta fillo
- 600 g di datterini
- 150 g di zucchero semolato
- 20 mandorle con pelle
- 50 g di pecorino
- 100 g di formaggio di pecora (tipo caciotta)
- 2 cucchiai di farina di semola o semolino
- 3 cucchiai di olio di oliva
Procedimento
Per la torta salata
Spennellate uno stampo apribile con dell’olio di oliva e stendete metà dei fogli di pasta fillo in un verso e l’altra metà al di sopra in modo irregolare, facendo fuoriuscire i bordi. Spolverizzate sul fondo la farina di semola, (serve a far assorbire i liquidi del ripieno e far cuocere bene la pasta anche sotto).
Distribuite i pomodorini, grattugiate sopra il pecorino e la caciotta scelta, tagliate a metà le mandorle e distribuitele sopra.
Ripiegate ora i lembi di pasta fillo Spennellate tutto con olio di oliva e infornate a 200° per circa 30 minuti fino a quando la pasta si sarà ben colorita