Torta alle carote e farina di mais

Ricette - TorteGluten freeSenza lattosio

Volevo chiamare questa Torta di Carote e farina di mais la torta Frulla-tutto, perché è un procedimento semplice e veloce che prevede di frullare insieme gli ingredienti liquidi e le carote; poi l’impasto ottenuto si aggiunge alla ciotola degli ingredienti secchi.

5 minuti per realizzare una torta saporita, umida e adatta a chi è allergico al glutine e al lattosio.

Leggera e senza grassi può entrare nella dieta degli sportivi. Ho voluto utilizzare la farina Pan di mais giallo, con la quale si preparano specialità messicane tortillas, empanadas; ed è perfetta per questa torta alle carote. L’impasto, infatti, assume un colore giallo intenso con puntini arancioni delle carote. Un’attrazione per gli occhi e poi al palato. La torta di carote e farina di mais rimane fresca e umida molto leggera e dal sapore netto di carota, addolcita dallo sciroppo di albicocca. Avevo imparato ad usare questo tipo di farina quando qualche anno fa ospitai due host students, una messicana l’altra canadese, che mi preparavano cenette prelibate della loro tradizione.

Naturalmente potete usare la farina che preferite, di mais, di polenta, o farina per dolci, qui ci sta molto bene anche la farina integrale. Nelle torte rustiche da colazione, infatti, preferisco utilizzare altri tipi di farina che evidenziano i sapori caratteristici dei singoli ingredienti.

Se preferite potete spennellare la torta anche con marmellata chiara di vostro gusto scaldata con un cucchiaio di acqua. Vanno bene al gusto di arancia, albicocca, mandarino.

Conservatela sotto la campana di vetro di mantiene anche quattro giorni.

 

Torta alle carote e farina di mais

Tempi di preparazione

15 min

Tempi di cottura

45 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 8 persone
Per uno stampo di 20 cm imburrato e infarinato con Farina Mais Pan.

  • 4 carote (circa 300 g)
  • 4 uova bio
  • 300 g farina Pan di Mais Giallo
  • 170 g di zucchero
  • 16 g lievito per dolci
  • 160 g olio di semi
  • aroma arancia (o a vostra scelta, vaniglia, cannella, zenzero...)
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di 1 limone
  • 2-3 cucchiai di mandorle a lamelle
  • 2 cucchiai gelatina di albicocca per lucidare

Procedimento

In un mixer con le lame frullate le carote con l’olio; aggiungete le uova, l’aroma scelto e la scorza del limone. Azionate il mixer ottenendo una pastella abbastanza liquida.

In una ciotola capiente setacciate farina, zucchero, sale, lievito. Aggiungete la pastella liquida nella ciotola della farina mescolando con una frusta a mano.

Versate il composto nella tortiera imburrata e infarinata cospargete le lamelle di mandorle e cuocete a 180° per circa 45′.

Attendete che si freddi e capovolgete su un piatto da portata. Recuperate le lamelle di mandorle e distribuite sulla superficie.

 

Scaldate la gelatina di albicocche e lucidate la torta per intero.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email