Topchef2014 Un evento importante, che si è tenuto a Milano, un privilegio poter condividere con le amiche blogger una giornata all’insegna dell’eccellenza italiana: la 5^ edizione di Top Chef 2014, organizzata da Ventura la mia frutta secca, in onda ieri a Milano. L’arte che si fonde con l’alta cucina dei più stimati Top Chef italiani. Nell’ambiente retrò ed accogliente dello spazio Bugatti a Milano, si è svolta come in una girandola una mattinata piena di emozioni e aneddoti di cucina. Perché le due cose vanno in tandem per noi.
Enorme la soddisfazione di vedere gli Chef assaggiare i nostri risotti; conquistare tali eminenti palati con una cucina fatta davvero solo con curiosità per il cibo e condivisione non è cosa da poco!
A coordinare l’evento la bella e simpatica (davvero!) Monica Bianchessi, gentile e professionale con tutti i presenti.
E’ stata una giornata svelata a piccoli step e preparata in molti giorni.
Con l’avvicinarsi della data ci è stato rivelato il nostro ruolo, piccolo ma di enorme soddisfazione.
Le 4 Ventura #Topblogger, ‘arruolate’ per preparare ognuna un risotto con ingrediente protagonista la frutta secca Ventura.
Risotti sottoposti al giudizio di gusto ed estetica dei Top Chef presenti!
A simboleggiare l’arte in cucina un’opera per ognuno degli Chef protagonisti realizzata con l’oggetto del cuore…. un utensile di cucina, un libro simbolo della sua storia professionale, un ricordo dal quale non potrebbe mai separarsi.
Come una pietra miliare che ha dato un inizio, un imprinting speciale e determinante al suo percorso.
Solo professionisti della cucina nessuna star.
Come una pietra miliare che ha dato un inizio, un imprinting speciale e determinante al suo percorso.
Solo professionisti della cucina nessuna star.
Premiati anche loro dal Maestro Marcello Scuffi, che ha realizzato per Ventura e donato agli Chef presenti un’opera a tiratura limitata.
Gusto, arte e bellezza. Il trittico perfetto. Qui c’era.
Le frasi degli chef che parlano della loro personale concezione di cucina:
“Prendere un pezzo di verdura una cosa che sembra morta e dargli vita.”
“Il mio libro (di Montersino) perché per me è importante la formazione”
“Un buon ingrediente è già perfetto e il giusto lavoro dello chef è quello di non rovinarlo”
“Lavorare con gli ingredienti come fossero giocattoli nelle mani di un bambino”
Hanno partecipato a questa ricetta:
Gli chef Protagonisti
Andrea Aprea Ristorante VUN del Park Hyatt Milano
Tommaso Arrigoni Innocenti Evasioni
Manolo Allochis Il Vigneto di Roddi
Stefano Baiocco Villa Feltrinelli
Andrea Berton Berton
Antonino Cannavacciuolo Villa Crespi
Moreno Cedroni La Madonnina del Pescatore
Gianni D’Amato Il Rigolettino
Gennaro Esposito La Torre del Saracino
Marco Fadiga Noir, Il Non Ristorante
Andrea Fusco Giuda Ballerino
Paolo Gatta Il Pascia
Giuliana Germiniasi Capriccio
Alfio Ghezzi Locanda Margon
Marta Grassi Ristorante Tantris
Pietro Leemann Joia
Leandro Luppi Vecchia Malcesine
Franco Madama Inkiostro
Massimiliano Mascia San Domenico
Luca Marchini L’Erba del Re
Alessio Mecozzi CastaDiva
Luca Montersino iCook
Marco Parizzi Parizzi
Marco Sacco Il Piccolo lago
Elio Sironi Via Ceresio 7
Claudio Tiranini A Spurcacciunn-a
Ilario VinciguerraVinciguerra Restaurant
A premiare noi food blogger ci hanno pensato Kenwood che ha destinato una planetaria per Vatinee che ha conquistato il posto più alto sul podio con il suo riso Thai e Agnelli che ha destinato a tutte noi food blogger una batteria di pentole …
the girls’ best friends!
Grazie per la magnifica esperienza, un bagno nella Bellezza a tutto tondo.
Alla prossima
Mony