Streusel alle mele
Lo Streusel alle mele parla di inverno: ha il sapore delle mele e della cannella, del tempo condiviso con gli amici e la famiglia, del calore del forno e di un albero speciale che tutti bramiamo di addobbare con i ricordi tirati fuori dalle cantine.
Ognuno di quei ricordi è legato a un momento unico, che si rinnova ogni anno e ci proietta all’indietro in quel che eravamo e in quel che ora siamo grazie anche a quel tempo andato.
Le torte di mele sono un simbolo di quello che significa intimità e calore, per me. Ho preso questa ricetta da un piccolo libro, Le Torte di Mele, che mi ha sorpreso per l’accuratezza delle cose semplici che amo fare ad arte. La ricetta è proprio quella della copertina, che ho voluto subito omaggiare. Lo streusel è un impasto sbriciolato di burro zucchero e farina che va a ricoprire l’interno delle mele e uvetta.
Quindi vi porto con me… a fare una torta facile ma di grande completezza di consistenze e sapori, dalla morbidezza della frutta al croccantino dello streusel e della frutta secca. Un tripudio di sapori ancora più perfetti il giorno dopo. Servite con panna montata.
Alla prossima e buon tè
Mony
Streusel alle mele
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 225 g di farina
- 150 g di zucchero
- 2 uova bio
- 150 g di burro freddo
- 1 pizzico di lievito
- 2 kg di mele
- 75 g di zucchero
- 5 g di cannella
- 115 g di burro
- 200 g di uvetta
- 225 g di farina
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro
- 50 g di mandorle
Per la base
Per il ripieno
Per lo Streusel
Per decorare
Procedimento
Nella ciotola della planetaria riunite tutti gli ingredienti della base e mescolate con la foglia fino a formare un panetto. Potete anche usare un mixer o a mano in una grande ciotola. Stendete la pasta e fate freddare in frigorifero. Per circa 20 minuti. Prelevatene due terzi e stendetela sulla base di una teglia a cerniera imburrata e infarinata.










