
Fluffosa Vegana al cioccolato

Sabato mattina è andata in onda questa bella signora Torta, La Fluffosa Vegana al Cioccolato tratta dal libro Le Fluffose.
Al Tg5 Gusto Verde con Gioacchino Bonsignore; abbiamo girato le riprese presso la location meravigliosa Caffè Propaganda al centro di Roma.
In tanti mi avete chiesto la ricetta completa ed eccola qui pubblicata per la prima volta dopo l’uscita del secondo volume della collana iFood. Le Fluffose appunto.
Una ricerca lunghissima, decine di prove buttate nel secchio, mesi di tentativi che alla fine dopo letture di libri di chef straniere vegan e attente ad un’alimentazione alternativa, mi hanno condotto fino a questo risultato. Una torta super sofficissima, senza le mitiche insostituibili uova nella pasticceria. Indovinate se ho ballato davanti al forno?!?!
Fluffosa Vegana al cioccolato
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 270g di farina
- 200g di zucchero
- 50g di cacao amaro
- 30g di farina di semi di lino
- 350 g di acqua bollente
- 130g di olio di semi
- 1bustina di lievito biovegan
- 1cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1cucchiaino di aceto di mele
- 1cucchiaio di rum
- 50g di bevanda al cocco o acqua
- 150g di cioccolato fondente
- zuccherini, candy cane, nocciole, lamponi
Principali
Per la decorazione
Procedimento
Procedimento
In una ciotola setacciate insieme la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato di sodio e mettete da parte.
In un’altra ciotola capiente setacciate il cacao e versate sopra l’acqua bollente mescolando con una frusta a mano finché non sarà perfettamente liscio. Aggiungete la farina di semi di lino, l’olio, l’aceto e il rum. Mescolate con la frusta per un paio di minuti fino a che il composto sarà liscio. Otterrete un impasto liquido.
Inserite ora le farine e mescolate bene sempre con la frusta a mano; nel caso dovesse essere troppo asciutto aggiungete
fino a 50 g della bevanda al cocco o anche semplicemente acqua calda.
Oliate appena lo stampo e infarinate leggermente. Versate il composto nello stampo apposito e cuocete a 150° C per 1 ora e 15 minuti. Fate freddare la torta nello stampo senza capovolgerla. Giratela solo al momento di sformarla una volta fredda. Oppure semplicemente passate un coltello intorno ai bordi ed estraetela dalla base.
Fondete a bagnomaria il cioccolato fondente. Toglietelo dal calore e aspettate 7-8 minuti perché intiepidisca e versatelo con un cucchiaio sul top della torta facendolo appena scivolare lungo i bordi. Decorate con lamponi, zuccherini candy cane e nocciole. Spolverizzate con polvere di barbabietola fatta passare attraverso un piccolo setaccio.