torta al doppio cioccolato

Ricette - Torte

Una torta al doppio cioccolato, con una farcia e un frosting ricco ma equilibrato, panna e ricotta.

Quest’anno è passato inosservato, il complibog del mio angolino intendo, il terzo anno di età di questa miniera di emozioni e conoscenza. Non parlo solo di ganache e pandispagna, ma di persone e luoghi legati all’amore per il cibo, che molto mi hanno regalato in termini di gioie, conquiste e soddisfazioni. Al primo posto di queste metto senza dubbio le amicizie.

La nascita del blog coincide esattamente con il compleanno della mia dolce mamma alla quale ho dedicato questa torta. La texture della torta è perfetta, morbida e consistente, differentemente da un pandispagna che è aerato e leggero. Il cioccolato qui si avverte in modo distinto. Si avvicina forse di più ad una base che si può utilizzare per una red velvet senza il colorante però.

La potete farcire come volete. Preparate anche le due torte il giorno prima e avvolgetele fredde in pellicola trasparente. Così il giorno della festa dovrete solo farcirla e decorarla.

Cara mamma quando sono con te è come avere ristoro dalla frenesia della vita, meravigliosa ma vorticante; è come fermarsi e poterlo fare senza sensi di colpa, tanto c’è mamma!  E tutto ha la sua giusta collocazione, e tutto si ridimensiona e prende lo spessore che gli è proprio. Senza fronzoli né caricature. Solo esattamente quello che è. Sei dolce e colorata come la melagrana che ti fa impazzire. 

 

Alla prossima
Mony

torta al doppio cioccolato

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

40 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 12 persone
Torta al doppio cioccolato con melagrana e ricotta per 2 torte da 20 cm

    per 2 torte da 20 cm

  • 250 g di farina
  • 50 g di cacao amaro di buona qualità
  • 120 g di burro morbido
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova bio
  • 250 ml di panna fresca
  • 100 g di nocciole
  • 1 cucchiaino di aceto bianco
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • per il ripieno:

  • 250 g di mascarpone di buona qualità
  • 500 g di ricotta di pecora
  • 100 g di zucchero
  • 250 ml di panna da montare
  • 100 g di zucchero a velo
  • i semini di una bacca di vaniglia
  • per la bagna

  • liquore alle fragoline (o a vostra scelta)
  • 50 ml di acqua
  • 4 cucchiai di marmellata di pesca (o a vostro gusto)
  • Per decorare

  • chicchi di melagrana

Procedimento

Per le due torte.

Tostate a 200° le nocciole per 6-7 minuti. Quando sono tiepide tritatele riducendole in farina finissima, quasi in pasta. Fondete il cioccolato (al microonde o a bagnomaria) e fate intiepidire. Montate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una pomata aggiungete le uova una per volta. Inserite il cioccolato fuso. Setacciate il cacao la farina e inseriteli al composto alternativamente con la panna. Infine aggiungete con una spatola le nocciole tritate. In un bicchierino versate il bicarbonato e l’aceto e nel momento in cui frizza versatelo nel composto e amalgamate. Cuocete le torte a 180° per circa 40 minuti in due tortiere imburrate e infarinate.

Per la farcia

Montate la 70% la panna con lo zucchero a velo e i semini della vaniglia. Passate la ricotta al setaccio e lavoratela con lo zucchero, inserite anche il mascarpone e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio. Aggiungete la panna al composto. Tenete in frigo.
Componete la torta
Prendete le torte e dividetele in due per il senso della lunghezza. Scaldate in un pentolino il liquore con l’acqua e la marmellata scelta, e imbibite una base della torta con questa bagna. Sovrapponete gli strati spatolando su ciascuno la farcia di ricotta. Quando è ultimata la torta a strati ricopritela completamente con la farcia. Decorate con i chicchi di melagrana.

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email