tarte al cioccolato di santin

Ricette - Crostate, Crumble
Tarte al cioccolato di Santin, la ricetta di Maurizio Santin, che con le basi è il top. Il ripieno è di ricotta e frutti di bosco. Un tripudio. Una torta scenografica, un po’ Kandinsky, che ho portato per un’occasione dolcissima in ufficio: festeggiare la mia amica Roberta.
E’ una gran torta facile da fare e d’effetto oltre che buonissima. Serve 20 persone. Let’s paint…
Dimensioni dello stampo (ho usato quelli resistenti in alluminio) 30×35 cm
Una tarte al cioccolato di Santin che soddisfa tutti i gusti e le basi di pasticceria utili da rielaborare in ricette personalizzate.
Le sue basi sono perfette spesso le traggo dal suo libro Basi di Pasticceria 
mirtilli
Estraete la tarte dal forno spezzettate le mandorle tostate con un coltello e distribuite sopra spolverizzando del cacao fatto scendere da un setaccio.

Ho decorato il bordo con cioccolato fuso bianco, ma non è necessario. 

Et voilà
Buona fine settimana
alla prossima
Mony
p.s. oggi arriva la cucciolinaaaaa DAFFY
il nuovo nome che ha dato mio figlio alla cagnolina adottata … can’t wait

tarte al cioccolato di santin

Tempi di preparazione

40 min

Tempi di cottura

55 min

Tempi d'attesa

6 h

Ingredienti

Dosi per 15 persone
Tarte al cioccolato di Santin con ricotta e frutti di bosco

    Per la pasta frolla al cioccolato di Maurizio Santin

  • 500 g di farina 00
  • 320 g di burro
  • 200 g di zucchero a velo
  • 70 g di farina di mandorle
  • 2 uova bio
  • 1 tuorlo
  • 25 g di cacao in polvere
  • 3 g di sale Maldon
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • per il ripieno:

  • 350 g di ricotta di capra
  • 250 g di yogurt greco
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o i semini di una bacca)
  • 250 ml di panna montata al 70%
  • zeste di un limone bio
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova bio
  • frutti di bosco
  • pesche sciroppate
  • uva e prugne
  • 50 g di mandorle per decorare

Procedimento

Preparate la pasta frolla:

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Nel vaso della planetaria o di un robot mettete 250 g di farina e lo zucchero a velo setacciati, il burro, i semini della vaniglia, la farina di mandorle, le uova e il tuorlo; impastate a bassa velocità con la paletta apposita fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Aggiungete il resto della farina setacciata insieme al cacao e al sale; lavorate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Formate una palla avvolgete nella pellicola e fate riposare un giorno i frigorifero (io 6 ore).

 

 

cottura della frolla

Trascorso questo tempo lavorate la pasta frolla qualche minuto con le mani aiutandovi con poca farina, stendetela sottilmente e rivestite lo stampo imburrato e infarinato. Ricoprite la superficie con un foglio di carta e sopra le mandorle (che faranno da pesetto) e si doreranno. Infornate a 190° per 15 minuti.

 

Nel frattempo preparate la farcia

Lavorate tutti gli ingredienti in una ciotola con una frusta a mano per ottenere una crema liscia. Estraete la tarte dal forno eliminate le mandorle con il foglio di carta e versate la crema di ricotta sulla superficie della crostata. Disponete la frutta sopra la crema. Infornate di nuovo per circa 30/40 minuti avendo cura di coprire la superficie a metà cottura con un foglio di carta da forno, per non far scurire troppo la farcia.

 

 

 

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email