Torta a strati al cioccolato
Cominciamo bene, una ricetta il primo giorno dell’anno! Questa è una torta a strati al cioccolato per le Feste o per un compleanno, facile da eseguire e divertente da montare. Ho tratto la ricetta della base dall’ultimo libro che mi ha catturata per le sue atmosfere nordiche, Dolci Hygge, dove troverete una selezione di torte e biscotti scandinavi realizzati da una cuoca danese e suo marito nel loro romantico bistrot inglese Scandikitchen. Questa è una base torta al cioccolato che ho arricchito con profumo di caffè, e una copertura con mascarpone panna e coulis di miritilli. Parla la lingua del nord, con atmosfere rarefatte e freddissime che richiedono un caminetto, un plaid e una bella tazza di tè fumante; in breve un angolo di paradiso in terra, o ad una lettura più attenta le parti sfaccettate, le consistenze diverse, i colori e i profumi ricchi e imprevedibili della vita stessa. Una torta, la nostra vita, una fetta, la nostra giornata perfetta. Che ne pensate? Io mi dirigo in cucina…
Vi auguri un 2018 perfetto o almeno ricco di ciò che desiderate
come gli strati di una torta
morbidi, croccanti, dolci, amari,
uniti in un tutto unico e perfetto per ciascuno di voi.
Buon Anno Nuovo!
Monica
Torta a strati al cioccolato
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 50g di cacao amaro
- 150ml di acqua bollente
- 100ml di latte intero
- 300g di burro morbido
- 290g di zucchero
- 3 uova bio
- 300g di farina
- 1cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1cucchiaino di bicarbonato
- 1/2cucchiaino di sale
- 2tazzine di caffè espresso opzionale
- 2vaschette di mirtilli
- 4cucchiai di zucchero
- 500g di mascarpone
- 250g di panna fresca
- 150g di yogurt greco al 10%
- 200g di zucchero
- sciroppo d'acero, o agave o golden syrup
- torrone bianco in pezzetti
- granella di nocciole
- Fiori essiccati
Per le torte
Per il coulis di mirtilli
Per la copertura
Per ultimare
Procedimento
Procedimento
Preriscaldate il forno a 170°.
In una ciotola mescolate il cacao con l’acqua bollente, mescolate con una frusta a mano.

Aggiungete il latte, mescolate ancora fino ad ottenere un composto liscio. Tenete da parte.

Lavorate a crema il burro con lo zucchero e la vaniglia con le fruste elettriche o la planetaria con il gancio a foglia; il burro deve diventare chiaro e spumoso. Unite le uova una per volta con le fruste azionate a bassa velocità. In un’altra ciotola setacciate farina, bicarbonato e sale. Aggiungete al monatto di burro il mix di farina e quello con il cacao alternandoli con le fruste sempre azionate a bassa velocità; aggiungete anche il caffè.

Versate il composto nelle teglie preparate con burro fuso e farina, dividendolo in parti uguali.

Cuocete in forno già caldo per circa 35 minuti, fate la prova stuzzicadenti, deve uscire pulito. Fate freddare le torte.

Intanto preparate il coulis di miritilli, cuocendo in una casseruola dal fondo spesso i mirtilli e lo zucchero. Viene una marmellata. Lasciate da parte a freddare. Lavorate il mascarpone con le fruste elettriche per un minuto fino solo a renderlo liscio, aggiungete gradualmente la panna e lo zucchero montando a velocità bassa; aumentate man mano che si solidifica la copertura. Montate fino ad ottenere un frosting sodo. (2-3 minuti). Non montate in eccesso il composto altrimenti si separa. Aggiungete con una spatola il coulis di mirtilli e mescolate poco per ottenere una copertura colorata.

Una volta fredde sformate le 3 torte su un piano di lavoro.

Tagliate in due per il senso della lunghezza le 3 torte se volete 6 strati. Oppure lasciate solo i 3 strati senza tagliare le torte, se preferite. Spatolate su ogni strato la copertura. Ricoprite anche i bordi solo sommariamente e il top della torta. Raccogliete il resto della copertura in una sac à poche con punta a stella e decorate il top della torta.

Ultimate con lo sciroppo fatto colare dall’alto, i pezzettini di torrone, la granella di nocciole e i fiori essiccati. Conservate in frigorifero







