
pasta frolla di Santin

pasta frolla di Santin
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 500 g di farina
- 285 g di burro morbido
- 140 g di zucchero a velo
- 50 g di farina di mandorle
- 2 uova bio
- 1/2 baccello di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di fior di sale
- 1 confezione di frutti di bosco surgelati
- 250 g di yogurt greco
- 250 g di panna fresca
- 75 g di zucchero a velo
- 10 g di colla di pesce
- 15 g di liquore alle fragoline di bosco + 1 tappo (o un liquore a vs gusto)
per la pasta frolla classica di Maurizio Santin meglio prepararla la sera prima
Per la farcia:
Procedimento
Preparate i frutti di bosco
Per prima cosa mettete i frutti di bosco surgelati dentro una boule con due cucchiai di zucchero di canna, e lasciate marinare per tutta la preparazione del dolce.
Preparate la pasta frolla.
Setacciate metà farina nell’impastatrice o nella planetaria; aggiungete il sale, lo zucchero, il burro le uova, i semi della vaniglia, la farina di mandorle. Iniziate a lavorare a bassa velocità, poi incorporate il resto della farina setacciata. Impastate fino ad avere un composto omogeneo. Formate un panetto schiacciato e fate riposare in frigo 12 ore prima di utilizzarla. Se siete in ritardissimo schiacciatela tra due fogli di carta da forno con il mattarello, e fate riposare almeno 1 ora.
Stendetela e ricoprite con la pasta frolla la tortiera imburrata e infarinata. Mettete della carta con dei pesi, o con un’altra tortiera più piccola all’interno e cuocete a 190° per 20 minuti. Togliete la carta e i pesi e proseguite per altri 20 minuti o fino a doratura.
Nel frattempo preparate la farcia
Montate la panna freddissima con metà dello zucchero a velo e ponetela in frigo. Ammollate la gelatina in acqua fredda per qualche minuto, e fatela sciogliere a fuoco bassissimo in un pentolino con il tappo di liquore. Lavorate con la frusta lo yogurt e lo zucchero rimanente, aggiungete a filo la gelatina sciolta e mescolate. Con una spatola inserite la panna montata e il liquore alle fragoline.
Quando la crostata sarà fredda versate la farcia all’interno e ponete in frigo. Dopo un’ora decorate con i frutti di bosco senza sgocciolarli dal loro succo, in modo da variegare il bianco della farcia con il succo rosso.