
tarte alle fragole

Ho utilizzato per la mousse il liquore alle fragoline di bosco, una delizia scovata in Trentino quest’inverno. E’ meglio non assaggiarla perché non si smette più di berla. L’ho usata per insaporire la mousse di ricotta e mascarpone. Una chicca.
Auguri piccolina!
E dato che anche io sono mamma, questa frase mi è stata regalata da mio figlio piccolo in quelle targhette souvenir che si comprano nelle gite scolastiche, da allora è sul mio comodino e lì starà per sempre.
Tarte alle fragole
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 250 g di mascarpone
- 125 g di ricotta
- 50 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di liquore Walderdbeere
- Fragole quanto basta non bastano mai...
Per la mousse
Procedimento
Tarte alle fragole
Per la pasta frolla, seguire il procedimento e la cottura in bianco. Lasciate freddare. Spalmate con un velo sottile di marmellata (così la frolla non si inumidisce e rimane croccante). Mescolate con le fruste elettriche gli ingredienti della mousse fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Fate raffreddare in frigorifero per 1 ora. Spalmatela sulla tarte e decorate con fragole e zucchero a velo.