ciambella alle carote viola

Ricette - Biscotti, ColazioneSenza lattosio
Una ciambella alle carote viola nata da una zolla.
Sono fortunata a vedermi arrivare recapitata in casa ogni settimana la scatola di Zolle, con tutte le verdurine e i formaggi bio, di produttori a km 0, con rispetto per l’avvicendamento delle stagioni (sono circa quattro mesi che non mangio pomodori, perché non è il periodo e quindi non arrivano…mi mancano, ma quando assaggerò il primo dopo la lunga attesa, sarà come la prima fragola!). Ecco da questa Zolla un giorno mi vedo recapitare delle carote viola, che ammetto la mia ignoranza non avevo mai visto prima! Da allora è difficile riprendere a mangiare quelle arancioni che comunemente conosciamo. Sono molto più dolci e tenere, davvero una delizia. E’ stata una sorpresa per me scoprire, nel mio blog di riferimento Scienza in cucina, che il colore viola delle carote è quello originario sin dal 1100 quando si diffusero in Europa, e che la carota arancione è stata sviluppata nei Paesi Bassi solo nel 17° secolo. Le carote viola allora vennero sostituite da quelle arancioni e furono relegate a cibo per animali.

 

In cucina l’ho utilizzata in molti modi, nelle insalate, nei risotti e oggi ve la presento dentro una ciambella! Il risultato è soffice, umido e dolce, per non parlare del bellissimo … colore viola. Voi che ne dite?

 

Ciambella alle carote viola

Tempi di preparazione

20 min

Tempi di cottura

50 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 8 persone
Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro:

  • 400 g di carote viola
  • 100 g di mandorle
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di farina 00
  • 3 uova codice 0
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 85 g di olio di semi
  • 1 cucchiaino di vaniglia (io ho usato il liquore alla vaniglia home made)
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per decorare

Procedimento

Tritate le mandorle con un cucchiaino di zucchero, dopo averle messe 5 minuti in freezer (aiuta a non far perdere gli oli contenuti nel frutto). Lavate le carote e grattugiatele sottilmente in un mixer.

Separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve ben ferma gli albumi con 2 gocce di limone. Ora montate i tuorli con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una massa spumosa (qui ho avuto difficoltà perché 3 tuorli sono pochi rispetto alla massa dello zucchero e per montarli bene ho aggiunto 2-3 cucchiai di albumi montati, così il composto è diventato molto soffice).

Con una spatola aggiungete al montato di tuorli, le mandorle, l’olio, il sale, la farina un cucchiaio alla volta, il lievito (setacciato con la farina) e le carote. Da ultimo aggiungete gli albumi montati a neve mescolando con attenzione dal basso verso l’alto. Versate il composto nello stampo a ciambella imburrato e infarinato e cuocete a 180°C per 35 minuti e poi a 170° per altri 15 minuti circa. Fate la prova stecchino, sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email