Gamberoni su lenticchie e salsa di cachi:
Procedimento
1. Preparate una zuppa di lenticchie in bianco, anche in anticipo, come fate di solito e lasciate raffreddare.
2. Pulite i gamberoni e apriteli su un piatto in questo modo, conditeli con timo limonato e olio e scottateli da entrambi i lati in una padella calda .
3. Scottate 2 etti di grano saraceno nella stessa padella dove avete cotto i gamberoni.
4. Emulsionate con il minipimer 4 cachi con 2/3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
5. Montaggio del bicchiere: mettete alla base 2 cucchiai di zuppa di lenticchie fredda. La salsa di cachi, il grano saraceno e i gamberoni.
Polpo in insalata di mandarini.
Procedimento
1. Lessate in acqua il polpo intero per un’ora circa, aggiungete a metà cottura due bicchieri di vino bianco. Scolate il polpo e tagliate i tentacoli per la lunghezza delle ventose, scottateli su una padella calda con 2 cucchiai di olio.
2. Preparate l’insalatina con dei finocchi e dei cipollotti freschi tagliati sottili a julienne, 2 mandarini pelati al vivo e condite con olio poco sale pepe e finocchietto selvatico, mescolate accuratamente con le mani.
3. Montate il piatto mettendo il polpo in cerchio e al centro a vostro piacimento l’insalatina.
Albero di Natale di pesce spada e ricottina su pane carasau
Procedimento
1. Scottate in una padella calda con poco olio i filetti di pesce da un lato e poi dall’altro. Potete utilizzare anche un altro tipo di pesce sfilettato, come spigola, orata, pezzogna.
2. Condite in una ciotola le zucchine a julienne (solo la parte verde) i pomodori camone tagliati a metà, i pomodori secchi, pepe, poco sale, mescola bene (usate le mani per condire).
3. su una pirofila con carta da forno componi gli strati :
adagiate una fetta di pane carasau, sopra mettete il pesce scottato e l’insalatina; con due cucchiai formate una quenelle di ricotta adagiatela sopra, farà da collante; terminate con il pane carasau. Ripetete l’operazione da capo per un secondo strato; ultimate con l’insalatina di zucchine e infornate a 180° per 20 minuti circa.
4. Sfornate e condite le piramidine con olio, uova di lompo, succedaneo del caviale e 2 gocce di aceto balsamico.












