riso alla rapa in cestino di parmigiano
Riso alla rapa in cestino di parmigiano.
Un gusto antico e semplice in una crosta che sarà una culla deliziosa da scrocchiare sotto i denti.
Un risotto alla rapa non convenzionale in un cestino di parmigiano per una presentazione fashion.
Le rape io non le conoscevo nemmeno; o meglio solo quelle rosse pre-tagliate precotte, che si comprano imbustate e si mettono nell’insalata; ma l’ortaggio intero ho imparato a conoscerlo da quando mi arrivano a casa ogni settimana le zolle.
Un cartone o due a seconda delle quantità scelte, in cui vengono inserite frutta e verdura di stagione, a coltivazione biologica o biodinamica e attraverso la cui organizzazione ho imparato a conoscere tante varietà.
Le carote viola, le carote con tutto il ciuffo che le altre sono insipide, le rape intere con la buccia e la codina, la verza, le arance non trattate della Sicilia, i formaggi.
Che quando non è tempo di fragole puoi morire nell’attesa ma poi quando arrivano è inutile descriverne il sapore.
Non è che puoi scegliere 1 kg di pomodori 1 kg di bietina, perché “verdura” è quello che comprende il raccolto di quella settimana a secondo del tempo, della stagione, di come è andato il raccolto. Riprendere ritmi e tempi scanditi dalla natura dà un vago senso di appartenenza e di rispetto verso quello che abbiamo maltrattato troppo a lungo.
I pomodori, le banane, gli odori tutto ha un profumo netto di terra. Ciò che mi ha conquistata è il fatto che le cose durano tutta la settimana non marciscono dopo due giorni, io utilizzo tutto dalla a alla zeta di quei cartoni. Le uova sono a codice 0, gli animali sono liberi di girovagare nei pascoli intorno perché tanto la sera tornano a casa da soli!
Vi rendete conto, mangiare in modo consapevole, sapere da dove vengono i cibi come vengono trattati gli animali, e il territorio. Quando mi siedo a tavola sono più consapevole e anche un po’ orgogliosa. Me lo merito questo riso alla rapa in cestino di parmigiano. Siete tutti invitati!
Un risotto con cipolle di Tropea, rape e zucchine con brodo allo zafferano. B U O N I S S I M O e poi mentre lo cuocevo diventava rosso! bellissimo!
riso alla rapa in cestino di parmigiano
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 5 persone- 300 g di riso Carnaroli
- 3/4 piccole rape rosse
- 1 zucchina
- 1 cipolla di Tropea
- 1 lt di brodo nel quale sciogliere dei pistilli di zafferano
- peperoncino
- 2 riccioli di burro
- parmigiano per il cestino
Procedimento
In un wok o una padella saltapasta fate soffriggere la cipolla affettata, aggiungete il riso finché non diventa dorato e bagnate con un mestolo di brodo ogni volta che si asciuga bene; dopo qualche minuto inserite la zucchina e le rape tagliate a piccoli dadini.
Mescolate con un cucchiaio di legno e aggiungete un mestolo di brodo alla volta fino a cottura del riso. Nell’ultimo minuto aggiungete il burro per mantecare bene e infine del peperoncino.
Nel frattempo in una teglia con carta da forno mettete 6/7 cucchiai di parmigiano reggiano formando un cerchio e cuocete 200° per qualche minuto, dovete toglierlo quando è dorato, attenzione a non bruciarlo. Tiratelo fuori e dopo qualche secondo adagiatelo su una ciotola rovesciata, facendolo aderire bene e lasciatelo freddare così che assuma la forma di un cestino. Disponetelo nel piatto con il riso all’interno e due cialdine di parmigiano ad accompagnarlo.







